Attualità - 26 agosto 2025, 18:19

Bricherasio: la Pro loco sospende la Mangia e Cammina 2025

L’associazione spiega i motivi alla base della decisione di non organizzare quest’anno la manifestazione nata nel 1995

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

“La Mangia e Cammina era rimasta ferma a un’impostazione di trent’anni fa. Per questo è necessario fermarsi e ripensare menù e percorso della manifestazione”: così Alberto Godino, presidente della Pro loco di Bricherasio, argomenta la scelta di sospendere l’evento che solitamente si svolge a settembre. La manifestazione porta ogni anno per le strade e le piazze di Bricherasio centinaia e centinaia di persone che mangiano nelle postazioni allestite dalla Pro loco e dai commercianti. La decisione, ufficializzata questa settimana, è stata sofferta: “All’interno della Pro loco c’è chi assolutamente è contrario alla sospensione e la discussione è stata accesa” ammette Godino.

Alla base della scelta c’è un’insoddisfazione maturata nel tempo: “Già da qualche anno stavamo riflettendo sull’offerta proposta al pubblico, anche in base alle osservazioni e ai giudizi espressi dalla gente: il menù continuava a essere lo stesso e il percorso era peggiorato, prevedendo tappe concentrate per lo più in paese” argomenta Godino. Inoltre i costi dell’organizzazione erano lievitati a causa di problemi di ordine pubblico che si erano verificati negli anni passati: “Abbiamo infatti dovuto provvedere alla presenza della sorveglianza in tutte le tappe”.

La voglia della Pro loco è comunque quella di riprendere la manifestazione il prossimo anno, e festeggiare le trenta edizioni: “La Mangia e Cammina è nata nel 1995 soprattutto per le famiglie e adulti che oggi sono diventati anziani. Negli ultimi anni è aumentato invece il numero di giovani che partecipano alla festa e quindi sono mutati i gusti e le abitudini a cui dobbiamo rispondere. E per farlo ci vuole del tempo”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU