Il Comune di Colleretto Giacosa organizza la settima edizione del Festival Giacosa da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025, il consueto e sentito omaggio al drammaturgo, poeta e librettista Giuseppe Giacosa.
Il programma di quest'anno è dedicato in particolare all'opera lirica “Tosca” di Giacomo Puccini, con libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, in occasione dei 125 anni dalla sua prima rappresentazione. L'attore e drammaturgo Oreste Valente presenterà lo spettacolo inedito “Tosca - Il canto e il sangue - Morire d'amore, uccidere per amore”, prodotto dall'Associazione lirica “Mario Del Monaco”.
Venerdì 5 settembre, presso il Salone pluriuso “Piero Venesia”, si svolgerà lo spettacolo musicale “Bellissime”, un omaggio alla figura femminile attraverso musica e parole tratte da opere del Novecento. Un percorso lungo il Novecento, seguendo passo a passo la figura femminile attraverso aneddoti, storie e tante famose canzoni.
Un’indagine a tratti divertente e scanzonata, a tratti seria e rigorosa, per capire come è mutato il ruolo della donna nella società moderna.
Sabato 6 settembre il Festival si sposterà in uno spazio inedito, l'Auditorium del Bioindustry Park “Silvano Fumero”, grazie alla collaborazione con questa prestigiosa realtà canavesana. Sarà messo in scena lo spettacolo “Al caro Pin che è nostro - Sentire l’arte prima di capirla”, scritto e creato appositamente per il Festival Giacosa, che permetterà agli spettatori di rivivere l'atmosfera del salotto di Casa Giacosa, frequentato da grandi personalità artistiche. Lo spettacolo ha lo scopo di far conoscere la parte meno conosciuta del Giacosa, ovvero il suo essere grande poeta e autore e non solo librettista geniale.
Questo appuntamento è realizzato in collaborazione con La Bottega del Botta, l'associazione teatrale del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea.
Domenica 7 settembre si avrà l'unica occasione annuale di immergersi nell'atmosfera di Casa Giacosa, la “Grande Arca”, attraverso la speciale visita alla dimora del poeta e con lo spettacolo, in prima nazionale, “Tosca - Il canto e il sangue - Morire d'amore, uccidere per amore”, che si svolgerà nello splendido Parco della villa.
Un dramma in parole e musica ispirato a Tosca, all’opera di Giacomo Puccini, Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, e al dramma di Victorien Sardou, per celebrare i 125 anni dalla prima rappresentazione dell’opera.
In scena un soprano, un tenore, una pianista, un attore. Verrà raccontata Tosca secondo le scelte letterarie di Giuseppe Giacosa, con la stessa scansione del libretto, e soprattutto dando spazio alle voci interiori della protagonista, che scopriremo non essere solo un personaggio letterario ma una creatura viva, uscita dal cuore di Giacosa.
Inoltre la domenica mattina, come da tradizione, si svolgerà l'omaggio ai luoghi del poeta presenti sul territorio di Colleretto.
Tutti gli eventi saranno a ingresso libero e gratuito.