Viabilità e trasporti - 26 agosto 2025, 11:21

Santena investe sulla sicurezza stradale: semafori rinnovati con tecnologia LED e countdown

Manutenzione straordinaria per una viabilità più sicura e sostenibile.

Manutenzione straordinaria a Santena per una viabilità più sicura e sostenibile. L’Amministrazione comunale ha avviato lavori su due incroci cittadini particolarmente trafficati.

I semafori situati tra via Cavour, via Vignasso, via Genova e via Torino, così come quelli all’intersezione tra via Sambuy, via Minocchio e via San Salvà, saranno dotati di nuove lanterne a tecnologia LED e di dispositivi di countdown. Questi strumenti permetteranno a pedoni e automobilisti di conoscere in tempo reale i secondi di attesa, favorendo spostamenti più sicuri e consapevoli.

I lavori affidati alla ditta locale Vies S.a.s di Vasile Marco, Vasile Emanuele & C., prevedono un investimento complessivo di circa 26 mila euro, finanziato all'interno del bilancio comunale 2025-2027. L'intervento migliora la sicurezza stradale, riducendo, al contempo, i consumi energetici grazie a soluzioni moderne, efficienti e duratura.

«Si tratta di un intervento mirato che unisce sicurezza e sostenibilità. Grazie alle nuove tecnologie ridurremo i consumi energetici e, al tempo stesso, offriremo ai cittadini strumenti utili per muoversi in modo più sicuro e consapevole», afferma Paolo Romano, vicesindaco con deleghe alla pianificazione territoriale, edilizia e rigenerazione della città, lavori pubblici. 

Santena conferma così la propria attenzione alla viabilità urbana, alla prevenzione e alla qualità della vita dei cittadini, investendo in strumenti che rendono la città più moderna e vivibile. Dotare i semafori di LED e countdown vuol dire dare priorità alla sicurezza, riducendo i rischi agli incroci più frequentati.

«È un intervento pensato per i cittadini e per l'ambiente che segna un passo importante nel percorso di modernizzazione della città, con l'obiettivo di coniugare efficienza, sicurezza e sostenibilità in ogni azione della pubblica amministrazione», conclude Giovanni Iannuzzi, consigliere con cariche alla viabilità e cura dello spazio pubblico, legalità e trasparenza, trasporti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU