Attualità - 01 settembre 2025, 12:44

Progettare il sociale: tre workshop promossi dal Gruppo Piemonte di Apis

Si comincia il 23 settembre con "BISOGNI E PROSPETTIVE DELLA PROGETTAZIONE"

Foto di archivio

Foto di archivio

Nei mesi di settembre, ottobre, novembre 2025 il gruppo Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta dell'Associazione Italiana Progettisti Sociali (APIS) organizza una serie di tre incontri al fine di far conoscere l'associazione e discutere con le persone interessate le tematiche inerenti la progettazione sociali e le professioni ad esse collegate. 

L’Associazione Italiana Progettisti Sociali promuove la figura e il profilo professionale del Progettista Sociale: 

elaborando e proponendo una metodologia di progettazione sociale valida a livello nazionale ed europeo, che grazie a criteri di efficacia ed efficienza, riesca a valorizzare le persone interne al progetto e i contesti su cui il progetto impatta; 

promuovendo il confronto e lo scambio culturale sul tema della progettazione sociale, tra settori profit e non profit; 

creando occasioni di continuo confronto metodologico e collaborazione tra progettisti sociali e altre figure professionali, quali sociologi, psicologi, educatori, operatori sociosanitari, medici, e assistenti sociali; 

stimolando un dibattito istituzionale sulla progettazione sociale, coinvolgendo i portatori di interesse pubblici e privati e i decisori degli enti che finanziano iniziative e progetti sociali; 

favorendo il raggiungimento di migliori condizioni lavorative ed economiche per il profilo del Progettista Sociale e incrementarne le opportunità professionali. 

Il ciclo dei seminari vuole fare conoscere APIS, promuovere la figura del progettista sociale, Fare rete tra progettisti e mettere le basi per far nascere una comunità di pratiche professionale. 

Il programma degli incontri è il seguente: 

 23 settembre 2025 - 18:30 | 20:30 - online su piattaforma Zoom 

BISOGNI E PROSPETTIVE DELLA PROGETTAZIONE 

Saluti di Jamil Amirian, Presidente nazionale di APIS 

Vita da progettista. Interventi di Francesco Capone, Alessia Massaro e Alberto Bortolami 

Relazione di Gianfranco Bordone, Dipartimento di Culture, Politica e Società – Università di Torino 

Coordina e modera: Federico Maggiora - Consigliere nazionale di APIS 

21 ottobre 2025 - 18:30 | 20:30 - online su piattaforma Zoom 

CHI SOSTIENE, CHI REGOLA, CHI STUDIA LA PROGETTAZIONE SOCIALE 

Federica Giuliani, Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi della Città di Torino 

Chiara Agostini, Ricercatrice di Percorsi di Secondo Welfare 

Daniela Gregnanin, Responsabile missione Accelerare l'Innovazione della Compagnia di San Paolo 
 

21 novembre 2025 - 18:30 | 21:00 - c/o Vol.To, via Giolitti 21 - Torino 

L'IMPORTANZA DI FARE RETE TRA CHI PROGETTA 

Tavoli di confronto gestiti dai soci APIS Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta  

A seguire, aperitivo per i partecipanti 

LA PARTECIPAZIONE AI TRE INCOTRI E' A TITOLO GRATUITO 

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo reperibile a questo LINK

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU