L’associazione Nuova Acropoli Torino avvierà da martedì 14 ottobre 2025, alle ore 19:00, un nuovo PERcorso introduttivo alla Filosofia Attiva, in programma presso la sede di via della Consolata 6. L’iniziativa segna l’inizio di un cammino formativo pensato per chi desidera avvicinarsi alla filosofia in una dimensione concreta e vissuta, trasformandola da disciplina teorica a strumento pratico di crescita personale e di conoscenza del mondo.
Il percorso si articola in 12 incontri settimanali che intendono restituire alla filosofia la sua dimensione originaria di esperienza vissuta. Non si tratta di un semplice ciclo di lezioni frontali, ma di un laboratorio di pensiero e di vita in cui ogni partecipante è chiamato a mettersi in gioco. La proposta unisce la riflessione sui grandi temi che hanno attraversato la storia del pensiero umano a momenti di esercitazione pratica, finalizzati a tradurre i concetti in atteggiamenti concreti e quotidiani. L’obiettivo è favorire un apprendimento attivo, che non si limiti ad acquisire nozioni, ma che diventi occasione per sperimentare nuove modalità di relazione con sé stessi, con gli altri e con la realtà che ci circonda.
La proposta di Nuova Acropoli concepisce la filosofia come un itinerario aperto, nel quale ogni persona può trovare strumenti per interrogarsi e crescere. Lungo questo percorso vengono affrontati i grandi interrogativi che da sempre accompagnano l’umanità: il significato della vita, la ricerca di equilibrio interiore, la capacità di riconoscere il legame profondo con la natura, l’importanza dell’arte come espressione universale dell’essere umano e il ruolo della conoscenza scientifica come chiave per comprendere il mondo. In questa prospettiva, la filosofia non è intesa come sapere riservato a pochi, ma come pratica collettiva che stimola il dialogo, rafforza la consapevolezza individuale e incoraggia a trasformare i principi in azioni. L’idea di fondo è che il cambiamento personale non resti confinato nella sfera privata, ma diventi contributo concreto alla costruzione di una comunità più giusta, inclusiva e solidale.
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per consentire un’esperienza più personale e partecipata. La pre-iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo una email all’indirizzo torino@nuovaacropoli.it oppure contattando l’associazione tramite telefono o WhatsApp al numero 351 5510803.