Riscoprire e ricordarsi cosa vuol dire Resistenza soprattutto quando le fondamenta della democrazia oscillano. Da questo concetto partiranno le riflessioni che guideranno gli appuntamenti previsti in occasione dell’82° anniversario dell’8 settembre.
Oggi, venerdì 5, alle 17 in Galleria Filippo Scroppo a Torre Pellice verrà presentato il libro ‘Una democrazia senza popolo’ di Federico Fornaro, che studia l’astensionista e la deriva plebiscitaria nell’età contemporanea. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune. A dialogare con l’autore sarà Lorenzo Tibaldo, presidente del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana.
Domenica 7 alle 10 partirà da piazza Pietro Micca a Torre Pellice una delegazione per l’omaggio alle lapidi dei caduti in Val d’Angrogna. Alle 11,30 al Bagnòou si terrà la cerimonia commemorativa davanti alla lapide che ricorda il sacrificio di Jacopo Lombardini, morto a Mauthausen nell’aprile 1945, con il saluto alle autorità e l’orazione ufficiale della sindaca di Torre Pellice Maurizia Allisio. Si assisterà anche a interventi e letture a cura del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Torre Pellice. Seguirà, alle 12,30, il pranzo comunitario alla Casa della Pace.