Ci sarà tempo fino al 16 settembre per iscriversi alla quinta edizione della Magnalonga.
La passeggiata enogastronomica non competitiva organizzata dall’associazione Famija ed Drubiaij insieme ad un gruppo di volontari, quest’anno si svolgerà domenica 21 settembre. Il percorso si svilupperà su circa 6 km sempre pianeggianti, partirà dal piazzale della scuola Anna Frank di Drubiaglio, arriverà a la Grangia, costeggerà il torrente Messa passando tra cascine e prati, attraverserà il centro storico, concludendosi infine al punto di partenza.
Lungo tutto il tracciato ci saranno delle tappe dove sarà possibile assaporare i prodotti locali. Si inizierà con un aperitivo, continuando con la degustazione di un antipasto, un primo, due secondi comprendenti le rinomate Cipolle di Drubiaglio Presidio Slow Food, sorbetto, assaggio di formaggi artigianali e salame. Si terminerà con gelato e caffè.
Nelle diverse tappe del percorso sarà distribuita acqua e una bibita per i bambini e si potranno degustare vini rossi o bianchi. Come ogni anno le partenze saranno scaglionate ogni 15 minuti, a partire dalle 11 fino alle 13.15; al momento dell’iscrizione si potrà scegliere lo slot preferito.
Il percorso sarà arricchito da tante nuove attività. Il tema di questa quinta edizione sarà l’arte, espressa in ogni sua forma. Il cammino dei partecipanti sarà quindi accompagnato da generi musicali diversi, mostre ed installazioni interattive. Sono tante le realtà commerciali del territorio che hanno voluto supportare la manifestazione, che può crescere ogni anno di più proprio grazie a questo sostegno. Per poter partecipare è necessario iscriversi compilando il form on line al link DRUBIAGLIO EVENTI - Magnalonga, o contattando gli organizzatori all’indirizzo mail magnalongadrubiaglio@gmail.com, oppure fisicamente presso la Tabaccheria di Shoble Giovanni Hassan Aden in Via Blandino 20 a Drubiaglio (Avigliana). La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Avigliana e si svolge in collaborazione con la fattoria sociale E.Gi.Ivo, il gruppo cinofilo Raindog, l’associazione A3, è inserita tra gli eventi e manifestazioni di GustoValsusa, che si occupa della valorizzazione dei prodotti della tradizione della Val di Susa.