Economia e lavoro - 10 settembre 2025, 10:10

A Torino l'Open Day di Eduiren per il lancio del nuovo catalogo formativo

Presenti 16 laboratori scolastici, differenziati per ordine scolastico

A Torino l'Open Day di Eduiren per il lancio del nuovo catalogo formativo

E' stato presentato ieri pomeriggio, all’Urban Lab di Torino, il nuovo catalogo "Percorsi di sostenibilità", che raccoglie l'offerta formativa gratuita di Eduiren pensata per le scuole. Un’offerta didattica gratuita e un dialogo consolidato con i territori che rafforza le comunità educanti e supporta le progettazioni di scuole, associazioni ed enti locali.

Il nuovo catalogo raccoglie le indicazioni ed i suggerimenti ricevuti da docenti e cittadini e mette in rete i risultati delle progettazioni territoriali. Un catalogo vivo, frutto di una rete che si è allargata in Piemonte, Liguria, Emilia, Toscana e Campania. L’evento di presentazione, realizzato in collaborazione con Eco dalle Città, sarà aperto dai saluti dell’assessora all’istruzione della Città di Torino, Carlotta Salerno.

Nel dettaglio, il catalogo è costituito da sedici laboratori didattici, differenziati per ordine scolastico e attivabili in presenza o a distanza, esperienze sui territori, con visite virtuali o in presenza agli impianti del Gruppo Iren. Un’offerta che va anche oltre il catalogo, grazie a una ricca attività di co-progettazione che vedrà Eduiren e il Gruppo impegnati in attività innovative sul territorio: dopo il successo delle prime due edizioni, riprenderà infatti nell’autunno il progetto "Tutti superTerra", che, grazie al coinvolgimento di alcuni istituti scolastici di Barriera di Milano, mira a consolidare un vero e proprio “hub” educativo dedicato alla sostenibilità. Tra le partnership già avviate per l’anno scolastico in partenza, inoltre, un progetto didattico all’implementazione della raccolta differenziata nelle scuole, la collaborazione con il museo della Chimica di Settimo Torinese e un laboratorio realizzato con il Print Club di Torino.

 

Un programma ampio, che coinvolge non solo gli studenti, ma anche l'intera comunità, proponendo una serie di attività finalizzate a sensibilizzare sui temi ambientali e a promuovere comportamenti responsabili per la tutela del territorio e del pianeta. Queste iniziative rientrano in un impegno più ampio volto a rafforzare la presenza del Gruppo Iren sul territorio di Torino e a consolidare il legame con tutti gli stakeholder territoriali, in particolare attraverso collaborazioni e attività sviluppate in co-progettazione.

Eduiren non è solo un catalogo, ma un educational hub che promuove e condivide progetti collaborando a esperienze significative su tutti i territori in cui è presente. Ad esempio, il Centro REMIDA e il progetto Scuola Diffusa di Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children, CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, Giocampus di Parma, Museo A Come Ambiente di Torino, Blue District Genova, Festival della Scienza di Genova, Fondazione Mida Salerno.

In tale spirito, il Catalogo, già consultabile sul sito www.eduiren.it,  è in continua evoluzione e trasformazione, per questo potrà essere ulteriormente arricchito durante l’anno. Le novità saranno reperibili online e mensilmente nella newsletter di Eduiren.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU