Eventi - 12 settembre 2025, 13:55

Off Topic: 700 mila euro per essere più grande, più ecosostenibile e ricco di attività

Tra gli interventi per il prossimo triennio l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici. I primi lavori a dicembre 2025

Tra gli interventi l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici

Tra gli interventi l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici

Settecento mila euro per far crescere l’hub culturale di Off Topic. A tanto ammontano i fondi reperiti tramite il bando regionale “Aiuti allo spettacolo dal Vivo” e il contributo della Città di Torino tramite il progetto “You Too”, uniti ad alcune risorse proprie, che porteranno a un ampliamento della struttura di via Giorgio Pallavicino 35.

Gli interventi

Nello specifico gli interventi strutturali riguarderanno l’ampliamento del CUBO, passando da 240 a quasi 400, un nuovo impianto fotovoltaico, con 40 kW di pannelli solari con accumulatori, insieme ad altre piccole migliorie tecnologiche e di efficientamento energetico. Prevista infine la costruzione di un grande magazzino e un camerino per gli artisti. 

“Che cosa vuol dire questo? Vuol dire trasformare i luoghi della cultura, renderli più accessibili, più sostenibili e anche più al passo con i tempi, nonché anche permetterci di ampliare i nostri spazi e renderli più funzionali all'attività artistica e culturale” spiega Luca Spadon, presidente Off Topic. In quest’ottica si aprono tra le altre due collaborazioni, quella a collaborazione con Fuoricampo, affermata rassegna musicale torinese, e con Blitz Management, nuova realtà di management artistico e consulenza a trecentosessanta gradi, fondata da Fabio Boasi, già fondatore della Reverse, insieme a Bob Caronte, Dario Totaro. 

Le tempistiche

La prima parte dei lavori sarà fatta tra la prossima settimana e il 31 dicembre 2025 per quanto riguarda il magazzino, i pannelli solari e il guardaroba. L'altro lotto sarà avviato in estate, da maggio-giugno fino a settembre e coinvolgerà gli impianti fotovoltaico e impiantistico e del CUBO. 

L’impresa sociale 

Altro traguardo raggiunto da Off Topic nel 2025 il passaggio ufficiale a impresa sociale. Questa nuova configurazione rappresenta un'evoluzione perché coniuga la missione culturale con una reale sostenibilità economica, aumentando l’autonomia dell’ente e ampliando l’accesso a fondi, sostegni istituzionali e partnership strategiche. OFF TOPIC diventa così un modello ibrido nel panorama culturale italiano, capace di generare valore economico, sociale e culturale secondo logiche di impatto e co-progettazione.

La nuova stagione 

Le linee guida di Off Topic per il triennio 2025-2027 continuano su quelle tracciate negli anni scorsi puntando tutto sulla multidisciplinarità: teatro, musica, parole e formazione. La prossima stagione partirà ufficialmente con concerti, spettacoli ed eventi dal 16 settembre. 

La musica

Il cartellone musicale 2025 un’attenzione particolare ai progetti nati a Torino – tra cui Frenesi, Pugni, SanLevigo, Tragic Carpet Ride, Maracuja, Tom Newton, Fren, CousCous a Colazione, Zoe, Edera, Juma, Ellie Cottino ed Euphonia –affiancati da nomi già riconosciuti nel panorama nazionale delle nuove generazioni, come Giulia Mei, Tropea, Anastasio, Napoleone, Gioia Lucia, Anna and the Vulkan, Alex Fernet, Leo Pari, fino allo speciale de I Ministri.

Particolare attenzione è inoltre riservata ai progetti collettivi e cross-disciplinari: l live visual di Poltergeist, le jam session di Oxy-Jam, le serate Swing Circus con FreeShot e i set ibridi che fondono suono, immagine e performance.

Non mancano le incursioni jazz e le contaminazioni strumentali, grazie alla presenza di musicisti di rilievo come Gianni Denitto, Fabio Giachino, Mattia Barbieri, Alessandro Di Virgilio, Dario Berlucchi e Dario Scopesi, che arricchiscono il cartellone con proposte raffinate e sperimentali.

Completano le iniziative speciali come i contest rap realizzati in collaborazione con Genio In Da Jam e Dojo Events. 

Teatro  

Il 2025 vede l’avvio della nona stagione di Fertili Terreni Teatro, cui si affiancano altri format teatrali come Palco OFF e HAPPY HOUR, in grado di aprirsi maggiormente al territorio e agli artisti locali.

Stand up e Cabaret 

Tra le proposte consolidate e di maggior successo di OFF TOPIC spicca la collaborazione con Torino Comedy Lounge, a cui è affidata la curatela di un palinsesto dedicato alla stand-up, fino al cabaret. La rassegna prevede un appuntamento mensile con alcuni tra i comici più noti e seguiti a livello nazionale, affiancati da una programmazione settimanale che valorizza il talento di artisti e cabarettisti locali. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU