S. Salvario / Lingotto - 12 settembre 2025, 18:45

Tavoli per il pic nic in materiale riciclato e restyling dei giochi, il nuovo volto dei giardini Rava

Sopralluogo della Circoscrizione 8, preoccupano le condizioni della staccionata

Il sopralluogo della 8 ai giardini

Il sopralluogo della 8 ai giardini

Un sopralluogo congiunto della VI e II Commissione consiliare, coordinato rispettivamente dai coordinatori Giovanna Garrone e Alberto Loi Carta, ha fatto il punto sugli interventi realizzati e da completare presso l’area verde “Pietro Rava” di via Piobesi (in zona Lingotto).

Il restyling

I primi lavori, finanziati dalla Circoscrizione 8 per il 2025, hanno già portato a un primo restyling di un'area verde molto frequentata durante le ore del pomeriggio. In particolare sono stati installati due tavoli panca baby e quattro tavoli per il pic nic inclusivi, mentre sul fronte della sicurezza è stata posizionata una staccionata di 38 metri in plastica riciclata, fronte campo sportivo Vianney. Contestualmente sono stati sostituiti la targa identificativa e alcuni elementi dell’area giochi, oggetto di manutenzione.

A preoccupare, però, sono le condizioni della vecchia staccionata, sul lato opposto del giardino. Vandalizzata e pericolante, nonostante la segnaletica, come segnalato dal consigliere di Fratelli d’Italia, Rosario Borello. “I bambini potrebbero cadere in strada e rischiare di essere investiti: occorre intervenire per garantire la massima sicurezza in un’area giochi così frequentata”.

Fase 2

Dalla tarda primavera, il parco ha vissuto una fase di riqualificazione e ammodernamento, ma per completare il percorso sarà necessario procedere con nuovi acquisti di materiali e attrezzature. I cui tempi sono ancora incerti. "L’obiettivo - hanno precisato Garrone e Loi Carta -, resta quello di trasformare il giardino “Pietro Rava” in uno spazio sicuro e inclusivo per le famiglie del quartiere".

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU