Eventi - 13 settembre 2025, 10:01

‘Hygge la tartaruga’ conquista Cumiana per invitare a prendersi cura di sé

Nel weekend prima edizione di ‘BenEssere’, un festival con workshop, conferenze, yoga, meditazione e incontri con esperti

‘Hygge la tartaruga’ conquista Cumiana per invitare a prendersi cura di sé

La mascotte è la tartaruga Hygge e l’invito è prendersi cura di sé, oggi e domani, sabato 13 e domenica 14, Cumiana sarà teatro della prima edizione del festival ‘BenEssere’, iniziativa realizzata da un gruppo di organizzatori, in collaborazione con Comune, Pro Loco, altre associazioni e sponsor.

“L’idea nasce dal desiderio di valorizzare il territorio. Da qui nasce il progetto concreto di avvicinare cittadini e visitatori al concetto di ‘benessere’. A Cumiana si sta bene e dobbiamo ricordarcelo apprezzando il nostro territorio, abitiamo in un posto felice e immerso nel verde delle colline torinesi. Ecco da dove nasce l’idea di realizzare qui a Cumiana un weekend che ci guidi verso il benessere psicofisico”, motiva l’assessora Annarosa Carello, una delle organizzatrici.

Per queste due giornate di festival è stato scelto un logo curioso e simbolico: una tartaruga di nome Hygge, che riprende una parola danese e norvegese che descrive un senso di accoglienza, intimità, comfort e benessere.

L’evento inizierà oggi alle 15, con lo spettacolo di apertura di ‘Jazz Dance Cumiana’ nell’ala del Mercato, alle 15,30 si terrà una conferenza sulla nutrizione tenuta da Caterina Civallero sempre all’ala del mercato, alle 16,45 si proseguirà con un laboratorio di musicoterapia tenuto da  Valeria Carbone che si terrà al Parco Villa Venchi o in sala Vaudagna (a seconda del meteo); alle 18 si terrà l’incontro sulla psicologia dello sport con Daphne Oliveti in sala Vaudagna e dalle 19 sarà servita la cena in piazza Martiri III Aprile, curata dai ‘Cuochi della Mole’. La prima giornata si concluderà alle 21 con lo spettacolo della ‘Jazz Dance Cumiana’ nell’ala del mercato.

Domani dalle 10,30 partirà la fiera ‘Km zero & co.’, alla medesima ora, in sala Vaudagna, si terrà il coaching organizzativo con Deborah Di Donna. La giornata proseguirà alle 11,30 con lo show cooking dei ‘Cuochi della Mole’ in piazza Martiri III Aprile. Il pranzo verrà servito in piazza alle 12,30 e successivamente, alle 13,30, ci sarà un intervento sulla nutrizione sportiva tenuto da Isabella Caposieno. Nel pomeriggio, alle 14,15, la piazza accoglierà la dimostrazione di ‘Dog Training Cumiana’, successivamente, alle ore 14,45, ci sarà l’incontro di psicologia delle relazioni con Ilaria Aruga in sala Vaudagna. Alle 16 si potrà partecipare alla sessione di mindfulness con Clarissa Boscolo nel parco villa Venchi o in sala Vaudagna (a seconda del meteo); alle 17,15 è previsto un momento spirituale guidato da Filippo Sorcinelli nella chiesa di S. Maria della Motta. Alle 18,30 sala Vaudagna accoglierà l’intervento sulla sessualità di Giorgia Frandino e Gaia Caranna. Alle 19,45 spettacolo conclusivo della ‘Famiglia Meraviglia’ nell’ala del mercato.

 “Questa prima edizione nasce con l’intento di sondare il terreno e capire quali temi interessino davvero al pubblico, raccogliendo spunti utili per le prossime edizioni. Le conferenze non sono pensate per esperti, ma per tutte le persone che hanno a cuore il proprio benessere psicofisico”, conclude Carello.

La partecipazione al Festival del ‘BenEssere’ è gratuita.

Per ulteriori informazioni su programma e prenotazioni è possibile contattare l’organizzazione al numero 333 9778108.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU