Ci sono i "furbetti" del contrassegno e c'è chi invece ha parcheggiato negli stalli dei disabili senza averne diritto. E' questo l'esito dei controlli effettuati della Polizia Municipale nella zona ospedali di Torino (Molinette, Sant’Anna, Regina Margherita, C.T.O.), che hanno rilevato numerose irregolarità.
A fornire i numeri l'assessore alla Sicurezza Marco Porcedda, su richiesta del capogruppo di Torino Libero Pensiero Pino Iannò. Nell’area dei nosocomi vi è un’alta concentrazione di posti auto riservati ai disabili, di cui una ventina nel parcheggio delle Molinette.
I numeri
Nel 2024 i Civich hanno effettuato 23 servizio di controllo, facendo 85 multe a chi aveva lasciato la propria vettura negli stalli dedicati senza averne diritto. A seguito di accertamenti gli agenti hanno poi fatto 34 sanzioni a chi ha abusato del permesso, cioè ha parcheggiato nei parcheggi senza che il disabile fosse a bordo oppure fosse accompagnato in ospedale.
A diciassette di loro il Comune ha provveduto a ritirare il CUDE. Al 26 agosto 2025 la Polizia ha effettuato dieci controlli, per un totale di venti multe a chi ha messo la macchina nei parcheggi disabili senza averne titolo. Per sette persone poi è scattata il ritiro del pass. Numeri troppo bassi per Iannò.
"Ho preso nota della segnalazione del capogruppo - ha replicato Porcedda - potenzieremo i servizi di controllo, nella zona ospedali, soprattutto nella fascia oraria 6-8 di mattina".