Politica - 16 settembre 2025, 12:04

"La Regione consenta l'aborto nei consultori piemontesi con la pillola RU486"

E' questa la richiesta di Europa Radicali che, insieme a Radicali Aglietta, ha consegnato una petizione all'assessore Riboldi

"La Regione consenta l'aborto nei consultori piemontesi con la pillola RU486"

Consentire l'aborto nei consultori piemontesi con la pillola del giorno dopo, rimuovendo il divieto che la Regione ha imposto nel 2020. E' questa la richiesta di Europa Radicali che, insieme a Radicali Aglietta, ha presentato una petizione all'assessore alla Sanità Federico Riboldi per chiedere di rendere disponibile anche negli ambulatori di territorio la RU486.

I numeri

Davanti a Palazzo Lascaris, il partito torna così a combattere una delle sue tradizionali battaglie per i diritti delle donne. Per dare qualche numero di contesto nel 1982 in Piemonte erano stati praticati 22.586 aborti: a distanza di quarant'anni sono scesi a 5.306. Nel 2022 quindi si registravano 6.6 interruzioni di gravidanza ogni mille donne, contro le 22.2 nel 1982.

Numeri in discesa a fronte anche di una maggior consapevolezza delle ragazze. L'ospedale Sant'Anna è il maggior centro per interruzioni volontarie di gravidanza: nel 2024 ne sono stati praticati 2.089.

Il divieto

Ma per venire ancora più incontro alle donne Europa Radicale e Radicali Aglietta chiedono si possa somministrare la pillola RU486 anche nei consultori o a domicilio, così come avviene già nel Lazio ed Emilia Romagna, introducendo un progetto pilota. Nel 2020 una circolare della Regione ha disposto il divieto dell’aborto farmacologico direttamente nei consultori piemontesi, riservando l’attuazione dell’interruzione di gravidanza – anche farmacologica – agli ospedali.

"Tuttavia, - spiegano gli esponenti del partito - siccome nel 2019 l’OMS ha rimosso la clausola che raccomandava l’assunzione di mifepristone e misoprostolo sotto sorveglianza medica, prevedendo l’assunzione a domicilio per entrambi i farmaci, nell’ottica di garantire un aborto più accessibile"

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU