Politica - 16 settembre 2025, 14:43

San Donato, Regio Parco e Barca ricicloni: sconto sulla tassa rifiuti per residenti e negozianti

Il Comune ha deciso di premiare i residenti "virtuosi" nella raccolta della spazzatura: i dettagli

San Donato, Regio Parco e Barca ricicloni: sconto sulla tassa rifiuti per residenti e negozianti

Sconto sulla tassa rifiuti per chi abita e lavora in San Donato, Regio Parco, Barca e Bertolla. La motivazione? Nel 2024 residenti del quartiere della Circoscrizione 4 si sono dimostrati i più "ricicloni" di Torino, rispetto all'anno precedente, buttando la spazzatura nelle ecoisole smart.

Lo sconto

Per quanto riguarda invece il sistema cosiddetto “porta a porta”, le migliori performance si sono riscontrate nei quartieri Regio Parco, Barca e Bertolla.

Il Comune ha quindi deciso di premiare gli abitanti, applicando uno sconto della TARI pari ad una riduzione del 6,5% della parte variabile della tariffa.

”Si tratta di un risultato che è anche frutto del lavoro portato avanti per migliorare l'efficienza nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti - commenta l’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli.

Ulteriori riduzioni sono previste anche, nel caso delle utenze domestiche, per chi adotta pratiche virtuose come l’uso di coppette o assorbenti riutilizzabili, l’utilizzo di pannolini lavabili e l’adesione a servizi di noleggio e lavaggio pannolini per bambini 0–3 anni.

Come ottenere la riduzione

Per quanto riguarda le attività commerciali, saranno premiate quelle che vendono prodotti sfusi o alla spina, adottano il vuoto a rendere e distribuiscono acqua alla spina in caraffe. In questo caso la riduzione, per ogni pratica attivata, sarà del 2% della tariffa variabile per le utenze domestiche e dell’1% per le utenze quelle non domestiche.

Sconti che verranno applicati a consuntivo, previa presentazione entro febbraio 2026 di una istanza corredata dalla relativa documentazione.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU