Eventi - 17 settembre 2025, 17:29

Moncalieri accende la magia del circo contemporaneo

Dal 21 al 28 settembre 2025 la terza edizione del Nice Festival

Moncalieri accende la magia del circo contemporaneo

Una settimana di spettacoli gratuiti, teatro di strada, laboratori e incontri letterari nel cuore di Moncalieri. Dal 21 al 28 settembre 2025 Piazza Vittorio Emanuele II si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la terza edizione del Nice Festival Moncalieri, promosso dal Centro Nazionale di Produzione blucinQue Nice in collaborazione con la Fondazione Cirko Vertigo. Una festa di comunità che intreccia circo contemporaneo, teatro di strada, laboratori partecipativi e letteratura, portando nel cuore urbano spettacoli di respiro internazionale, tutti a ingresso gratuito.

L’iniziativa si inserisce nel percorso strategico che accompagna la candidatura di Moncalieri a Capitale Italiana della Cultura 2028, rafforzando il ruolo della città come luogo vivo, accogliente e generativo, capace di connettere il centro alle periferie e di valorizzare la partecipazione collettiva.

"Il Nice Festival Moncalieri è pensato come un dono alla città – spiega il direttore Paolo Stratta –: un luogo di incontro, di bellezza e di scambio, dove ogni spettatore può trovare emozione e meraviglia. Portare qui artisti che hanno già conquistato riconoscimenti internazionali significa condividere con tutti la forza universale del circo contemporaneo, linguaggio che unisce e costruisce comunità".

Il festival è realizzato con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Moncalieri, Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Visit Moncalieri, con il sostegno di Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), A.I. For Art, FEDEC e Circostrada, insieme ai promotori blucinQue Nice – Centro Nazionale di Produzione e Fondazione Cirko Vertigo.

INFO: www.blucinque.it/nice-festival-2025-moncalieri

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU