Sanità - 17 settembre 2025, 12:33

Il San Luigi Gonzaga di Orbassano celebra la Giornata del cuore

Medici, infermieri, dietisti e studenti universitari effettueranno misurazione dei parametri. Contestualmente sarà diffuso materiale informativo

Ankush Minda- tramite Unsplash

Ankush Minda- tramite Unsplash

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2025, la Cardiologia del San Luigi Gonzaga, diretta da Alessandra Chinaglia, insieme alla Dietologia e Nutrizione Clinica, diretta da Marco Tinivella, in collaborazione con la 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐃𝐕, organizza per domenica 28 settembre, in piazza Umberto I a Orbassano, domenica 28 settembre, attività di informazione e prevenzione cardiovascolare rivolte alla popolazione.

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo e in particolare 1 morte prematura su 5 è causata da malattia cardiovascolare. La prevenzione è fondamentale per combattere il rischio di malattia.

Dalle 9.00 alle 13,00 medici, infermieri, dietisti e studenti universitari effettueranno misurazione dei parametri (peso e altezza) e calcolo BMI, l’indice di massa grassa; misurazione di pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno. Contestualmente sarà diffuso 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 sulla prevenzione cardiovascolare e saranno organizzati 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐮𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠 𝐨 𝐜𝐨𝐮𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 per il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare e l’importanza di corretta alimentazione e dell’attività fisica.

Non è necessaria prenotazione.

Sempre in occasione della Giornata del cuore il San Luigi nelle ore serali si illuminerà di rosso, il colore simbolo dell’iniziativa. Quest’anno, in sintonia con l’ospedale, il Comune di Orbassano illuminerà di rosso anche un Monumento Comunale.

La 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 - 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐇𝐄𝐀𝐑𝐓 𝐃𝐚𝐲 è coordinata in Italia da 𝐀𝐈𝐂𝐑 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐑𝐢𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐮𝐬.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU