Torino si prepara ad accogliere professionisti, istituzioni e operatori del settore da tutto il mondo in occasione del World Summit on Accessible Tourism – Destinations for All 2025, in programma dal 5 al 7 ottobre presso il Centro Congressi Lingotto. Dopo le edizioni di Montreal (2014) e Bruxelles (2018), sarà la città sabauda a ospitare la terza edizione di uno degli eventi internazionali più rilevanti nell’ambito del turismo accessibile.
Il Summit nasce con l’obiettivo di promuovere e condividere le best practice di accessibilità nel settore turistico, consolidando una rete globale di destinazioni inclusive e accessibili a tutte e tutti, comprese le persone con esigenze specifiche. Torino offrirà uno spazio privilegiato di confronto, azione e innovazione, dove esperti, istituzioni e stakeholder internazionali discuteranno soluzioni concrete per rendere il turismo un diritto realmente universale, rafforzando al contempo il ruolo della città come modello di innovazione sociale.
Tra gli ospiti istituzionali è attesa la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, insieme alla titolare del dicastero per le Disabilità, Alessandra Locatelli. Dopo la giornata di inaugurazione, destinata soprattutto agli addetti ai lavori, le due esponenti del governo Meloni saranno presenti alla cerimonia di apertura ufficiale del 6 ottobre. Annunciati, tra gli altri:
Barbara Casagrande, Segretario Generale Ministero del Turismo
Isabelle Ducharme, Co-President del 3rd World Summit on Accessible Tourism e CEO Kéroul, Canada
Zoritsa Urosevic, Executive Director di UN Tourism
Igor Stefanovich, UN Tourism Coordinator for Accessibility, Cultural Tourism and Indigenous Peoples
Anna Grazia Laura, President of European Network for Accessible Tourism – ENAT
Inmaculada Placencia-Porrero, Senior Advisor della Commissione Europea
Alessandra Priante, Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Olaf Schlieper, Rappresentante del German National Tourist Board
Pierluigi Di Palma, Presidente ENAC
Gianmaria Patti, Head of Concept & Customer Assistance Alpitour World
Mirko Lalli, Founder and CEO of Data Appeal, Italy
Giampiero Strisciuglio, CEO di Trenitalia
Roberta Alverà, Vice sindaco di Cortina d'Ampezzo
Alla cerimonia parteciperanno anche il Presidente del Congresso Maurizio Montagnese, nonché presidente della CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà, e Daniela Broglio, Presidente di ISITT – Istituto Italiano per il Turismo per Tutti, oltre ai rappresentanti dell’Agenzia ITA per la gioventù.
Da prima capitale d’Italia a European Capital of Smart Tourism 2025, Torino è una città che ha fatto dell’innovazione uno dei suoi tratti distintivi. Circondata dalle Alpi e attraversata dal Po, offre un mix unico di arte, storia, cultura, enogastronomia e intrattenimento, ma è anche un laboratorio di sperimentazione urbana, capace di coniugare tradizione e futuro. La sua capacità di reinventarsi, investendo in tecnologie smart, sostenibilità e servizi per cittadini e visitatori, è stata tra i motivi principali che le hanno valso il prestigioso riconoscimento europeo.