Eventi - 18 settembre 2025, 09:27

I cittadini si prendono cura di Torino: due giorni alla scoperta dei Beni Comuni

Appuntamento il 19 ed il 20 settembre: previsti anche tour con bici e mezzi pubblici

I cittadini si prendono cura di Torino: due giorni alla scoperta dei Beni Comuni

Venerdì 19 e sabato 20 settembre torna l’appuntamento annuale con Open Patti, l’evento creato e organizzato dalla Città di Torino per presentare e far conoscere ai torinesi i Patti di collaborazione, ovvero i percorsi attraverso i quali i cittadini torinesi si prendono cura, gestiscono e valorizzano tanti beni comuni su tutto il territorio di Torino.

I Patti di collaborazione nascono per valorizzare spazi trascurati o sottoutilizzati, permettendo così di migliorarne bellezza, sicurezza e inclusività. Sono ad oggi oltre cento i Patti firmati: molti di questi prevedono attività di cura di giardini, aiuole e spazi pubblici come vie e piazze, altri includono attività di animazione sociale, culturale e sportiva, mentre alcuni prevedono la gestione condivisa di edifici pubblici.

Giunto alla quinta edizione, Open Patti è quindi una preziosa occasione che offre l’opportunità di conoscere questi beni e le persone che quotidianamente se ne prendono cura, oltre ad offrire a tutti la possibilità di partecipare al cambiamento della città proponendosi di collaborare al progetto.

“Open Patti rappresenta un momento fondamentale per la nostra città, perché valorizza la partecipazione attiva dei cittadini nella cura dei beni comuni, elementi molto importanti per la qualità della vita e il benessere collettivo  – ha affermato l’assessore alle Politiche sociali e Beni comuni Jacopo Rosatelli –. Grazie a questi Patti di collaborazione, Torino si conferma ancora una volta città inclusiva e sostenibile, in cui ogni persona può contribuire concretamente nel rendere gli spazi pubblici più belli. Come Città ne siamo orgogliosi e invitiamo tutti a prendere parte a questa esperienza di condivisione e responsabilità, per costruire insieme una Torino sempre più viva e accogliente”.

Il programma dell’edizione 2025 si sviluppa su due giornate.

Venerdì 19 settembre, dalle ore 14 alle 18 alla Casa nel Parco in via Panetti 1, si terrà un incontro dedicato all’approfondimento del tema dei beni comuni. Sarà un pomeriggio seminariale in cui avverrà un confronto tra le diverse esperienze di amministrazione condivisa, a cui parteciperanno il Comune di Verona e l’Università degli Studi di Torino, e quella di singole persone, che porteranno il racconto della loro esperienza e faranno meglio conoscere i Patti di collaborazione.

Sabato 20 settembre sarà la giornata dei Patti, dedicata alle visite per scoprire luoghi e persone che vorranno accogliere i visitatori e raccontarsi.

Per facilitare l’esperienza del pubblico, anche in occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, sono stati studiati quattro possibili itinerari che è possibile percorrere con i mezzi pubblici o in bicicletta:

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU