Attualità - 19 settembre 2025, 10:05

Guardia di Finanza, passaggio di consegne al Comando di Torino: al timone arriva il generale Nastasia

Il nuovo comandante sostituisce dopo due anni il generale Virno

Passaggio di consegne al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino: dopo due anni di servizio, a raccogliere il testimone dal comandante uscente, generale di brigata Carmine Virno è il generale di brigata Alberto Nastasia

La cerimonia si è celebrata questa mattina negli spazi della caserma di corso IV novembre. Nastasia, 54 anni, è originario di Bari, sposato e con tre figli. Virno invece è destinato al comando provinciale di Napoli.

“Torino città straordinaria”

“Avverto un profondo orgoglio e senso di responsabilità in una città che trovo straordinaria e in un contesto tra i più complessi e centro vitale dell’economia e dell’innovazione - ha detto Nastasia- e in questo senso il nostro ruolo è ancora più importante. Prometto un impegno senza riserve con totale disponibilità al dialogo e al confronto. Sapremo affrontare ogni sfida nell’interesse della collettività”.

“Procederemo in continuità”

“Procederemo in continuità rispetto a chi mi ha preceduto - ha aggiunto - partendo dalla tutela delle risorse sul fronte nazionale ed europeo. Vogliamo garantire un presidio economico e finanziario sul territorio. Il percorso è già tracciato: assicurare la legalità e vigilare affinché tutti concorrano alle spese, ma controlleremo anche sul fronte delle uscite, affinché le risorse europee arrivino a chi ne ha diritto, imprese o famiglie”.

“Una macchina già avviata”

“I passaggi di comando sono momenti importanti - ha sottolineato il comandante regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Generale di Divisione Giovanni Avitabile -. Comandare significa guidare gli altri a fare ciò che ci è richiesto. È un ruolo fondamentale a livello provinciale per assolvere al nostro compito istituzionale, fatto di funzioni anche molto complesse. La macchina è già avviata e, con il cambio di chi sta alla guida, bisogna procedere con lo stesso passo”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU