Cronaca - 19 settembre 2025, 12:02

Cade in un dirupo mentre cerca funghi: muore ad Usseglio pensionato di 84 anni

A lanciare l’allarme il nipote. Più di un intervento al giorno del Soccorso Alpino per cercatori caduti nei boschi da inizio settembre

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Cade in un dirupo a Usseglio mentre stava cercando funghi assieme al nipote. È morto così Lorenzo Ferro Garel, uomo di 84 anni, residente a Torino. L’incidente è avvenuto lungo la strada che porta al lago della Torre, in località Castello.  

A lanciare l’allarme è stato il nipote. Sul posto sono intervenuti il Soccorso alpino di Usseglio con l’equipe del 118. 

Le raccomandazioni del soccorso Alpino 

Dall’inizio di settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha già effettuato 23 interventi per cercatori di funghi dispersi o infortunati nei boschi montani della regione. Due di questi episodi si sono purtroppo conclusi con un decesso.

Il numero, se confrontato con il totale annuale degli ultimi anni — 61 interventi nel 2024 e 97 nel 2023 — non è ancora allarmante, ma rappresenta un chiaro segnale di attenzione per chi nei prossimi mesi si avventurerà nei boschi in cerca di porcini e finferli.

Le cause degli incidenti sono spesso ricorrenti: in 10 casi si è trattato di cadute o scivolate, in 3 di persone che hanno perso l’orientamento e in altrettanti episodi di malori o stanchezza fisica.

Come evitare incidenti

Tra le principali raccomandazioni del Soccorso Alpino c’è l’uso di calzature adeguate: meglio scarponi da montagna con buona aderenza, piuttosto che stivali di gomma, per ridurre il rischio di scivolamenti su terreni spesso umidi o accidentati.

Fondamentale anche l’uso della tecnologia, come i dispositivi GPS, e la comunicazione preventiva con familiari o amici sull’area in cui si intende andare, per facilitare eventuali ricerche in caso di emergenza.  

Infine, vista l’età media sempre più alta dei fungaioli, è importante calibrare l’impegno fisico sulle proprie reali condizioni di salute e allenamento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU