Moncalieri - 19 settembre 2025, 10:08

Qua la zampa: con Moncalieri Dog Friendly la città diventa più accogliente per cani e padroni

Appuntamento domenica 21 settembre al centro polifunzionale di via Santa Maria

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Per una domenica Moncalieri diventa il 'centro di gravità permanente' per chi ama i cani e i nostri amici a quattro zampe. Il 21 settembre, infatti, dalle ore 9.30 il centro polifunzionale di via Santa Maria 27 bis diventa la casa di cani e padroni con "Moncalieri Dog Friendly", l’evento pensato per chi ama il proprio animale domestico e vuole imparare a costruire un rapporto più consapevole e felice con lui.

"Una festa per i cani e per chi li ama davvero"

"Una giornata speciale, ricca di attività, giochi, consulenze professionali e incontri che renderanno più forte il legame con il tuo amico a quattro zampe. Una festa per i cani… e per chi li ama davvero", come ha sottolineato l'assessora Alessandra Borello, chiamando tutti a raccolta (amici a quattro zampe e padroni) per domenica.

In programma giochi, attività, consulenze, dimostrazioni e persino momenti di pet therapy: tutto pensato per celebrare quel legame speciale che unisce umani e cani. Un’occasione per scoprire servizi e curiosità del mondo dog-friendly, ma anche per vivere una giornata leggera e allegra in compagnia del tuo compagno peloso. Ospiti speciali: DOGGO DAIILY e Sara Turetta di Fondazione Save The Dogs.

Giochi, visite veterinarie, attività e pet therapy

Una giornata che offre visite veterinarie gratuite, consulenze professionali con esperti cinofili e incontri pratici per imparare a comportarsi in modo corretto, oltre a consigli e raccomandazioni e un approccio di pet therapy per i più piccini. Non mancheranno attività e giochi ludici e spazio alle adozioni grazie alla presenza dei volontari del canile l’Albero di Mais. Per una giornata all'insegna del miglior amico dell'uomo.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU