S. Rita / Mirafiori - 19 settembre 2025, 19:25

Mirafiori Sud, a fine ottobre apre la nuova biblioteca di via Negarville

Oltre 5mila volumi, tre sale e un giardino: "Un presidio culturale per tutto il quartiere"

Nell'ex scuola aprirà una biblioteca

Nell'ex scuola aprirà una biblioteca

Dopo anni di attesa, Mirafiori Sud ritrova la sua biblioteca di quartiere. I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’ex scuola materna di via Negarville 30/8, chiusa dal 2020, sono terminati: presto lo spazio si trasformerà in un vero e proprio presidio culturale per il territorio.

"Oggi possiamo finalmente dire che ci siamo - afferma Federico Raia, coordinatore al Bilancio della Circoscrizione 2 -. Dopo anni in cui Mirafiori Sud è rimasta priva di una biblioteca, siamo pronti a partire con l’allestimento degli spazi. Non è solo un edificio rimesso a nuovo, ma un luogo che diventerà cuore pulsante di cultura, incontro e comunità".

Una biblioteca per tutti

Il nuovo polo bibliotecario potrà ospitare fino a 100 utenti e offrirà una dotazione iniziale di oltre 5.000 volumi, insieme a quotidiani, riviste e una postazione digitale per accedere a e-book e risorse multimediali.

Gli spazi comprendono tre sale: una dedicata ai giovani con 20 posti e aree per attività culturali; una seconda per incontri e conferenze con 50 posti e un proiettore, una terza per lettura e studio con 30 postazioni. È stata inoltre predisposta un’area di 100 metri quadrati per eventi informali, insieme all’ufficio del bibliotecario, servizi igienici e deposito.

Accessibile e connessa alla città

La biblioteca sarà facilmente raggiungibile grazie alle linee bus e al tram 4. Sono previsti due ingressi (da via Negarville 30 e via Roveda), una rampa per disabili e un’ampia area verde per attività all’aperto. "Fondamentale sarà la collaborazione con scuole e associazioni del territorio - aggiunge Raia -. Ringraziamo in particolare l’associazione Aris, che ha garantito il servizio di prestito libri in questi anni insieme al Bibliobus della Città".

La nuova struttura entrerà nel sistema integrato MiTo e avrà una dotazione di quotidiani nazionali, sportivi e riviste per bambini. L’inaugurazione è attesa entro novembre 2025. "Mirafiori Sud merita questo spazio - conclude Raia -. È l’inizio di una nuova storia che scriveremo insieme, giorno dopo giorno".

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU