B. Vittoria / Vallette - 22 settembre 2025, 15:58

Centro Campiglia, l’albero pericolante preoccupa i cittadini: potatura o abbattimento?

Il Comune valuta tutte le soluzioni ma

L'albero appoggiato sul centro d'incontro

L'albero appoggiato sul centro d'incontro

Il tema della sicurezza delle alberate al centro del dibattito in Circoscrizione 5. L’attenzione è tutta per la complicata situazione del centro d’incontro Campiglia, dove un albero si è piegato fino ad appoggiarsi direttamente alla struttura.

Un episodio che preoccupa i frequentatori, praticamente tutti anziani, dopo che nei mesi scorsi un ramo caduto in un altro centro - il “Brusa” - aveva rischiato di causare danni durante una partita a carte. Segnalazioni effettuate, dopo sopralluogo, dal vicepresidente del centro civico, Antonio Cuzzilla.

La posizione del Comune

Secondo i tecnici comunali, per il Campiglia “è probabile un futuro intervento di potatura”. Tuttavia, resta aperta la questione della pianta inclinata: “Vogliamo capire se è possibile salvaguardarla o meno - spiegano -, altrimenti, nella peggiore delle ipotesi, saremo costretti ad abbatterla”. Una decisione che dovrà bilanciare la sicurezza dei cittadini con la tutela del verde pubblico.

Le altre segnalazioni

Non è l’unico caso critico emerso in commissione. Tra i punti affrontati con successo solo quello delle potature ai giardini Cafasso (chieste dalla consigliera Caterina Mastroeni) mentre il temporale ha causato qualche problemi in strada Altessano, con un ramo caduto che ha sfondato il parabrezza di un’auto in sosta al civico 130, e in piazzale Nazario Sauro. Segnalati alberi morti al giardino Vittime delle Foibe (segnalazione del consigliere M5s, Pasquale Frisina).

Gli interventi programmati

Per le prossime settimane sono previste potature ai platani di corso Grosseto, corso Molise e piazza Manno. Sul fronte delle nuove piantumazioni, l’amministrazione segnala la messa a dimora di 13 alberi in corso Lombardia e 11 in corso Molise. E altri ancora in corso Venezia, in un’ottica di ricambio e rigenerazione del patrimonio arboreo cittadino.

 "Sono soddisfatto perché le potature dei grandi corsi verranno effettuate entro fine anno, vedi corso Grosseto - ha precisato il coordinatore all'Ambiente della 5, Giorgio Tassone -. Ma sono perplesso per la metodologia legata alle segnalazioni, perché i cittadini più anziani non possono segnalare cosa non funziona solo tramite lo Spid. Magari bisognerebbe trovare una soluzione per facilitarli, anche solo una mail. Così è davvero l'ufficio complicazione affari semplici, altro che snellimento delle pratiche".

ph.ver.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU