Economia e lavoro - 22 settembre 2025, 07:11

Inflazione, i prezzi a Torino stanno frenando. Ma rispetto all'anno scorso cibo, casa e divertimenti corrono ancora

Secondo le rilevazioni del Comune, la differenza è ancora di alcuni punti percentuali rispetto ad agosto 2024. Calano solo i beni energetici

L'inflazione sta rallentando a Torino, ma rispetto all'anno scorso si paga di più

L'inflazione sta rallentando a Torino, ma rispetto all'anno scorso si paga di più

I prezzi a Torino restano stabili, ma rispetto all'anno scorso la crescita è ancora evidente. Lo dice l'ultima rilevazione (relativa al mese di agosto) fatta dall’Ufficio di Statistica del Comune. La variazione su luglio 2025 è del -0,2%, ma resta di +1,3% rispetto al mese di agosto 2024.

I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto segnalano -0,2% sul mese precedente e addirittura un +2,3% su agosto 2024. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto segnalano una variazione del -0,2% rispetto al mese di luglio 2025 e del +1,4% rispetto all’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano una variazione del +0,1% rispetto al mese precedente e del -0,3% rispetto a agosto 2024.

E' soprattutto il cibo a sollevare l'asticella rispetto a un anno fa (+3,7%), mentre resta stabile sul mese scorso. Calano i beni energetici (-4,3% sull’anno precedente), ma aumentano i tabacchi (+3,2%). 

Anche la casa "cosa" di più: +2,7% sull’anno precedente, mentre le comunicazioni restano stabili. In aumento nel giro di un anno anche la cultura e lo svago (+3,4%), così come i trasporti (+3,4%). 

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU