Cultura e spettacoli - 24 settembre 2025, 11:28

Portici di Carta spegne 18 candeline e cambia strada: il nuovo percorso da piazza Vittorio a piazza Solferino

Zerocalcare, Viola Ardone, Valeria Luiselli tra gli ospiti della kermesse che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 ottobre

Portici di Carta spegne 18 candeline (foto d'archivio)

Portici di Carta spegne 18 candeline (foto d'archivio)

Portici di Carta cambia percorso per consentire i lavori in via Roma. 

Per la prima edizione da maggiorenne, i due chilometri della libreria a cielo aperto più lunga d’Italia si snoderanno da piazza Vittorio, per proseguire lungo via Po, fino in piazza Castello, passando poi per via Pietro Micca fino in piazza Solferino.  

“Non è stato facile, ci sono stati momenti complicati per motivi di sicurezza soprattutto, ma non volevamo far saltare Portici di Carta - spiega Rocco Pinto, coordinatore dei librai di Portici di Carta-.  L’anno scorso sono stati venduti 1 milione di libri in meno, al Salone del libro sono stati presentati questi dati drammatici. C’è qualche segnale di ripresa a settembre. Torino ha la più alta densità di librerie indipendenti, ma dobbiamo aiutare anche chi ha la più bassa densità”. 

I luoghi 

Le sedi che ospitano gli eventi sabato 4 e domenica 5 ottobre quest’anno saranno Palazzo Madama, il Teatro Regio, la Fondazione Accorsi, il Gazebo Sambuy e il cortile del Rettorato di Unito

Anteprima e inaugurazione  

Il taglio del nastro sarà sabato 4 alle ore 11 alla presenza del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo. L’anteprima sarà venerdì 3 ottobre alle ore 18.30 al Circolo dei lettori e delle lettrici dov’è Valeria Luiselli, scrittrice e saggista messicana, collaboratrice del New York Time e altre testate internazionali, riceverà il 51° Premio Letterario Internazionale Mondello. 

I numeri 

65 le librerie torinesi, fra indipendenti, di catena, remainders, antiquarie e bouquinistes, che si troveranno nel salotto buono della città insieme a 58 case editrici e 66 espositori de “Il libro ritrovato” (libri antichi e fuori catalogo), proponendo un percorso di lettura caratterizzato da sedici aree tematiche

Gli ospiti e l’omaggio a Sergio Arseni

Editore ospite quest’anno sarà BAO Publishing con, tra gli altri, Zerocalcare e Maicol & Mirco. 

Tra gli altri ospiti in programma Viola Ardone, @barbasophia alias Matteo Saudino, Luciano Violante, Annalena Benini, Marcello Fois Beatrice Del Bo; Davide Sisto. 

Quest’anno la dedica speciale, dedicata a una personalità significativa del mondo letterario, sarà per lo scrittore e giornalista Sergio Atzeni (1952-1995), a trent’anni dalla sua morte. Ne parleranno Marcello Fois, Paola Mazzarelli e Gigliola Sulis.

Per info: https://www.salonelibro.it/news/tutte-news/2025/Portici-di-Carta.html 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU