Eventi - 25 settembre 2025, 10:40

Chieri ospita “Smart & Social”: un convegno sull’uso consapevole di smartphone e social media

Appuntamento sabato alle 14

Chieri ospita “Smart & Social”: un convegno sull’uso consapevole di smartphone e social media

Si terrà sabato 4 ottobre 2025, presso la Biblioteca Civica di via Vittorio Emanuele II a Chieri, l’incontro pubblico “Smart & Social – Uso consapevole di smartphone e social media”, un appuntamento pensato per riflettere insieme su rischi e opportunità legati alle nuove tecnologie, con particolare attenzione alle giovani generazioni voluto e coordinato da In Volley Piemonte, la società di pallavolo femminile giovanile con sede a Cambiano guidata dal presidente Carlo Tabusso.

L’evento si aprirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali del sindaco Alessandro Sicchiero e con la presentazione degli obiettivi del progetto, che punta a promuovere una cultura digitale più sicura e responsabile.

Il primo intervento, alle 10.15, sarà a cura dello psicologo e psicoterapeuta Stefano Verona (SSD Dipendenza da Comportamenti – ASL Città di Torino), che affronterà il tema “Maneggiare con attenzione”, un’analisi sugli effetti dell’uso intensivo di smartphone e device digitali sul tono dell’umore e sulla motivazione in adolescenza.

Alle 11.00 prenderà la parola Roberto Fiorini, educatore professionale e referente del C.A.P.S. – Centro Regionale Attività Promozione della Salute per il Dipartimento Integrato Dipendenze dell’ASL Città di Torino. Il suo contributo sarà incentrato su “Costruire Prevenzione”, con esempi di esperienze immersive tra reale e digitale, strategie e metodologie sviluppate nei progetti di prevenzione dell’Internet Addiction Disorder.

A seguire, alle 11.45, spazio al confronto diretto con una tavola rotonda che vedrà esperti, genitori e adolescenti dialogare insieme e porre domande ai relatori. Sarà un momento partecipativo in cui condividere strategie per educare a un uso equilibrato della tecnologia.

La mattinata si chiuderà alle 12.00 con le conclusioni e una vera e propria call to action: impegni concreti e proposte operative per favorire una cultura digitale che non demonizzi gli strumenti, ma ne incoraggi un utilizzo consapevole e positivo.

L’iniziativa, organizzata con il sostegno economico e il patrocinio della Città di Chieri, si propone dunque come un’occasione preziosa per la comunità, invitando cittadini, famiglie e studenti a partecipare e contribuire a un dibattito attuale e fondamentale per la società di oggi.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU