Attualità - 26 settembre 2025, 17:53

Una corda d’arrampicata e una striscia gialla aiuteranno gli anziani a raggiungere il Riuso di Torre Pellice

Verrà presentato sabato l’intervento nel tratto di via che porta al centro che rimette in circolazione l’usato. L’obiettivo è anche quello di regolare il parcheggio in quel pezzo di strada

I lavori per il mancorrente

I lavori per il mancorrente

Un nuovo mancorrente aiuterà gli anziani a raggiungere la sede del Riuso di Torre Pellice e contribuirà a risolvere il problema dei parcheggi che intasavano quel tratto di via Pellice. Verrà presentato domani, sabato 27 settembre, alle 15,30 in via Pellice 6/1 l’intervento ideato e realizzato dai giovani professionisti che hanno partecipato al progetto della torinese Hackability con l’Università di Torino e il Gal Escartons e Valli valdesi. Nei mesi scorsi hanno fatto un sopralluogo in Val Pellice e, assieme a residenti della zona, hanno individuato i problemi di accessibilità ai luoghi pubblici più evidenti e le soluzioni concretizzabili nel breve periodo. Tra queste è stato scelto di portare a termine l’intervento al Riuso, il centro torrese dedicato alla rimessa in circolazione dei prodotti usati.

“Il tratto di via Val Pellice che porta da noi è sterrato, avevamo quindi bisogno di un intervento che permettesse anche agli anziani che hanno difficoltà a camminare di raggiungerci. Ci raccontavano infatti che soprattutto d’inverno avevano paura di cadere” spiega Anna Cantino, responsabile dei progetti del Riuso.

Il presidente del Riuso, Dino Giordani, sottolinea come il mancorrente permetta di risolvere un altro problema: “È stato posizionato sul muro sul lato destro della strada dove solitamente la gente tendeva a lasciare l’auto creando problemi alla circolazione anche agli abitanti della zona. Abbiamo quindi collocato dei cartelli vicino al mancorrente che segnalano che è vietato parcheggiare e ne posizioneremo ancora uno all’imbocco della strada con le indicazioni per raggiungere l’area di sosta più vicina”. Si potrà arrivare all’ingresso del Riuso con i mezzi solo per il tempo di scaricare e caricare oggetti ingombranti.

Il mancorrente è stato realizzato con una corda per l’arrampicata usata e tassellata al muro. Sabato 20 settembre, i giovani professionisti coinvolti nel progetto hanno dato un tocco finale tracciando una striscia gialla sul muro dall’imbocco della strada fino all’ingresso del Riuso: “Abbiamo scelto il giallo perché, secondo gli studi scientifici, è il colore che le persone con problemi di vista continuano a percepire più a lungo. Al di là dell’aspetto pratico, l’obiettivo di questo intervento è anche sensibilizzare i cittadini all’importanza del tema dell’accessibilità” spiegano.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU