Cronaca - 02 ottobre 2025, 19:29

Non si ferma il supporto di Torino alla Flotilla: ancora in migliaia in marcia, momenti di tensione e devastazioni alle Ogr

La manifestazione partita alle 19 da piazza Castello contrassegnata da incidenti nella seconda parte

Momenti di tensione alle Ogr

Momenti di tensione alle Ogr

Non si fermano a Torino le manifestazioni a sostegno della Global Sumud Flotilla. Ieri sera l'ingresso a Porta Nuova e l'occupazione di Palazzo Nuovo, questa mattina il blocco della Tangenziale Sud e dell'aeroporto di Caselle

Il nuovo concentramento in piazza Castello

Alle 18 è iniziato il concentramento in piazza Castello, con migliaia di persone che per l'ennesima volta in pochi giorni sono scese in strada con bandiere, cartelli e kefiah.

E per domani l'appuntamento è doppio: alle 10 in piazza Palazzo di Città e alle 18 in piazza Castello, rinominate piazza Gaza e Palestina, per una seconda giornata di sciopero generale proclamato da CGIL e USB. Le proteste colpiranno anche la presenza alla Tech Week del patron di Amazon Jeff Bezos e di Ursula Von Der Leyen. "Queste donne guerrafondaie non ci rappresentano", dicono i manifestanti dagli altoparlanti, riferendosi alla presidente della Commissione Europea e al presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

La partenza alle 19, direzione via Pietro Micca

Il corteo è partito in direzione via Pietro Micca dopo le 19. La richiesta al Governo italiano è di supportare gli attivisti a bordo delle navi della Flotilla, fermati ieri sera da Israele in acque internazionali e arrestati. Oggi le notizie dal mar Mediterraneo scarseggiano, con voci su una barca che potrebbe essere riuscita a superare il blocco navale ed essere entrate in acque gazawe.

Dopo aver girato in corso Vinzaglio, i manifestanti hanno poi imboccato corso Vittorio Emanuele, muovendosi in direzione ovest. Al momento non si segnalano tensioni o incidenti. Per gli organizzatori sarebbero addirittura 20 mila i partecipanti.

Momenti di tensione e devastazioni alle OGR

Ore 20.15 Alcuni manifestanti sono entrati alle OGR dov'è in corso la Tech Week, scavalcando il cancello e aprendolo dall'interno.

Qualche centinaia di persone è entrata all'interno dell'edificio, mentre la maggior parte è rimasta all'esterno. I manifestanti che sono penetrati hanno fatto il giro dell'edificio rovesciando sedie, tavoli e schermi. All'arrivo della polizia in tenuta anti sommossa sono tutti usciti e i poliziotti hanno chiuso i cancelli esterni, sotto il lancio di fumogeni.

Non c'era nessun evento in corso e le poche persone presenti sono state avvertite di uscire con un'allerta registrata, ripetuta agli altoparlanti. Messaggi pro Palestina sono stati scritti sui muri e sulle automobili presenti nel cortile.

Ore 20.50 Successivamente, i manifestanti hanno proseguito la marcia in corso Luigi Einaudi e in corso Duca Degli Abruzzi, rientrando verso il centro.

Ore 21.45 Di fronte alla stazione di Porta Nuova blindata, il corteo si è poi sciolto dando l'appuntamento per le manifestazioni di domani.

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU