Attualità - 03 ottobre 2025, 09:14

Cantieri alla Tesoriera, il parco pronto nella primavera del 2026 (con altri tre mesi di ritardo)

Saranno installate porte blindate anti vandali per i bagni pubblici

Cantieri alla Tesoriera, il parco pronto nella primavera 2026

Cantieri alla Tesoriera, il parco pronto nella primavera 2026

La riapertura completa del parco della Tesoriera slitta ancora. La manutenzione straordinaria, avviata a inizio anno con l’obiettivo di riconsegnare l’area entro l’autunno 2025, subirà un ulteriore ritardo: la nuova scadenza è fissata per la fine dell’inverno, con circa tre mesi in più di lavori rispetto al cronoprogramma aggiornato, cinque in totale rispetto al piano iniziale.

Due parchi  

L’appalto, del valore complessivo di oltre 1 milione e 600mila euro (inclusa la variante), riguarda due parchi cittadini, la Tesoriera e il Rignon. Entrambi i lotti sono stati affidati a una società del Sud Italia che, secondo i tecnici, ha incontrato difficoltà nell’avvio simultaneo dei cantieri. I lavori al Rignon sono partiti prima e si avviano alla conclusione, mentre alla Tesoriera il cantiere è stato allestito solo in un secondo tempo.

Interventi previsti

L’intervento complessivo prevede il ripristino di prati e alberature, un nuovo impianto di irrigazione, la riattivazione della storica fontana, la sistemazione dell’area giochi e dell’area cani, la ristrutturazione dei servizi igienici, oltre a nuove pavimentazioni, arredi e vialetti. L’obiettivo è ridisegnare i profili delle aree a prato e riportare le aiuole e i camminamenti alle dimensioni originarie.

Sono già stati messi a dimora 30 nuovi alberi e ripristinato il viale lungo via Borgosesia. Attorno alla fontana nascerà anche un punto lettura all’aperto. Per gli arredi urbani è previsto il restyling di panchine, cestini, rastrelliere e portabici, mentre agli ingressi su corso Francia verrà posata una nuova pavimentazione lapidea.

I bagni pubblici, già sventrati, verranno ricostruiti con porte blindate per prevenire vandalismi. L’area giochi sarà interamente rinnovata, tranne le due altalene, con una nuova pavimentazione antiurto. L’area cani verrà raddoppiata e messa in sicurezza.

Disagi e penali

Il cronoprogramma prevedeva l’apertura del cantiere nella parte retrostante la villa già a luglio. In realtà le lavorazioni sono state avviate solo a ottobre, con conseguente applicazione delle penali contrattuali dal 1° agosto. Inoltre per oltre un mese, fino a fine novembre, non sarà possibile attraversare il parco da corso Francia a via Asinari di Bernezzo. Successivamente le chiusure interesseranno l’area giochi e quella cani, che resteranno inagibili fino al termine delle operazioni.

Le voci dal territorio

Forse si è sbagliato ad appoggiarsi a un’impresa che non aveva la forza per gestire due cantieri in contemporanea”, ha commentato a Palazzo Civico il consigliere della Lega, Carlo Morando. Il coordinatore al Verde della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna, ha richiesto cestini per la raccolta differenziata mentre il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re, ha ringraziato il Comune “per aver garantito sempre una fruizione parziale del parco durante le varie fasi del cantiere”, ricordando però che anche il muro perimetrale, oggi ammalorato, avrebbe bisogno di un intervento dedicato.

“Interventi aggiuntivi”

Dal canto suo l’assessore al Verde, Francesco Tresso, ha ridimensionato il ritardo: “I mesi in più sono tre, ma restituiremo ai cittadini un parco con servizi aumentati del 35%. Purtroppo le ditte spesso hanno i requisiti formali per partecipare alle gare ma non conoscono i luoghi dove andranno a lavorare. In questo caso avevamo un solo concorrente, rinunciare avrebbe significato anni di attesa”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU