Viabilità e trasporti - 07 ottobre 2025, 14:48

Restyling per la metropolitana di Torino: rinnovo di scale mobili ed ascensori

Interventi sulle stazioni: tinteggiate e pulite le pareti, nuovi luci LED

Restyling per la metropolitana: rinnovo di scale mobili ed ascensori

Le scale mobili della metropolitana di Torino ripartono. Dopo i disagi vissuti negli scorsi mesi dai passeggeri della linea 1, con gli impianti di risalita spesso rotti, GTT ha messo in un atto un piano di restyling come annunciato dall'amministratore delegato Guido Mulé.

Gli interventi 

La scorsa settimana è stato sostituito il corrimano di cinque scale mobili nelle stazioni di Paradiso, Monte Grappa, Porta Nuova, Massaua e XVIII Dicembre. L'intervento più complesso è in corso alla stazione Fermi, dove si sta procedendo al cambio della catena di trazione dei gradini e alla revisione dell’albero di rinvio. 

Investimento da 400mila euro

Il Gruppo ha effettuato anche degli interventi sugli ascensori di Porta Nuova, con la sostituzione del quadro di azionamento completo. L'investimento complessivo in materiali e ricambi (tra cui inverter, schede elettroniche, gradini e catene gradini) è superiore a 400 mila euro solo negli ultimi sei mesi, a cui si aggiunge un piano triennale da circa 2 milioni di euro per il rinnovamento progressivo degli ascensori tramite una nuova gara d’appalto. 

Interventi nelle stazioni 

Parallelamente prosegue l’ammodernamento delle stazioni. Sono  state tinteggiate e pulite le pareti, installati impianti a LED, aggiornata la segnaletica e rifatte alcune parti di soffitto. 

Lavaggio con idropulitrice 

Oltre alle normali attività di pulizia, sono state fatte operazioni  più approfondite come il lavaggio con idropulitrice delle scale e il trattamento delle coperture di tunnel e banchine. In parallelo prosegue l'attività di migrazione del sistema di segnalamento da analogico a digitale. 

Rinnovo della videosorveglianza 

A questa transizione si affianca il rinnovo completo del sistema di videosorveglianza in galleria, nelle stazioni e sui treni. Questo progetto, del valore di 4 milioni di euro e in completamento nel prossimo anno, integra un software avanzato di videoanalisi a supporto delle Forze dell’Ordine.

Il programma di rinnovamento interessa anche la flotta. Tutte le vetture saranno dotate di illuminazione a LED. Prosegue inoltre la revisione generale dei treni.