Sabato 4 ottobre, nella chiesa di Santa Brigida in via Pianezza, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo parroco della comunità. L’appuntamento, molto atteso dai fedeli, ha segnato un momento significativo di passaggio per la vita pastorale del quartiere.
La nomina rientra nel quadro dei trasferimenti e delle nuove assegnazioni ufficializzate dall’Arcidiocesi: con decorrenza 1° settembre 2025, don Mauro Pietro Gaino era stato trasferito come parroco dalle parrocchie di San Giovanni Battista e San Salvatore (a Savigliano e Monasterolo) alle parrocchie di Beato Pier Giorgio Frassati, Sant’Ambrogio Vescovo e Santi Bernardo e Brigida di Torino.
Chi era don Mauro Gaino
Don Mauro Pietro Gaino, ordinato sacerdote il 1° giugno 1996, era noto per il suo impegno pastorale e per i numerosi incarichi ricoperti nel corso degli anni. Un passato da missionario in Kenia, aveva svolto il ruolo di commissario della Confraternita dei Disciplinanti sotto il titolo della Maria Vergine Assunta in Cielo, oltre che della Confraternita del Suffragio e di quella di San Giovanni Battista. Nel suo percorso sacerdotale aveva maturato una lunga esperienza tra diverse comunità della diocesi, distinguendosi per la disponibilità, la capacità di dialogo e l’attenzione alla dimensione confraternale. Il suo arrivo nelle parrocchie torinesi di Frassati-Ambrogio-Brigida aveva rappresentato un incarico di rilievo, inserito nelle rotazioni pastorali deliberate dalla Cancelleria arcivescovile.
Vicende parrocchiali torinesi
L’arrivo di don Gaino si era collocato in un periodo di grande fermento per le parrocchie torinesi. In diversi quartieri, infatti, i cambi pastorali avevano suscitato partecipazione e, in alcuni casi, preoccupazione. A Santa Rita, ad esempio, i fedeli avevano promosso una raccolta firme per chiedere di non allontanare i sacerdoti che da anni guidavano la comunità. Allo stesso modo, la città aveva da poco salutato i padri dell’Istituto del Verbo Incarnato (Ive), che avevano concluso otto anni di servizio nella stessa parrocchia.
In questo contesto, la presentazione di un nuovo parroco come don Gaino assume oggi un valore simbolico forte, testimoniando l’inizio di un qualcosa di nuovo. Alla presentazione ha partecipato anche il presidente della Circoscrizione 5, Alfredo Correnti, la vicesindaca, Michela Favaro, e il coordinatore al Commercio, Alfredo Ballatore







