Le lancette corrono veloci verso le ore 9:30 di domenica, quando dal Giardino Emanuela Loi a Rivoli Torinese scatterà la 38esima edizione della Strarivoli, gara di n10 km che è entrata ormai nel cuore degli appassionati piemontesi e non solo. Una manifestazione radicata nel tempo, che affonda le sue radici nel secolo scorso e che nel corso degli anni ha visto decine di migliaia di atleti percorrere le sue strade, con una passione che si è tramandata attraverso le diverse generazioni.
La gara è allestita dal Circolo dei Sardi Quattro Mori con la collaborazione tecnica del G.S. Atletica Rivoli A.S.D., due storiche associazioni sul territorio con la prima che in particolare ha voluto trasmettere attraverso la gara i valori e delle genti immigrate qui dalla Sardegna e radicatesi in una realtà diversa ma accogliente. E’ un evento sportivo che valorizza la città di Rivoli, con l’attraversamento del suo centro storico, fino al Castello e oltre in piccola parte sulla collina morenica. Il tracciato è contraddistinto da almeno 4 km di ascesa per un giro intorno al Castello di Rivoli da dove si affronta poi un lunghissimo tratto in sterrato, oltre 2 km, perfettamente corribile, per poi ridiscendere su asfalto verso la zona di arrivo.
Quest’anno la manifestazione regionale Fidal è anche valida come Campionato Provinciale Individuale Master. Nella passata stagione la vittoria è andata a Stefano Bonino (Pod.Torino) in 37’01” e a Sara Vasone (OlimpiAtletica) in 45’11”, mentre i record della corsa appartengono a Youness Bourouk, vincitore nel 2022 in 34’40” e a Sofia Camoriano, prima nel 2023 in 42’34”
Le iscrizioni procedono su www.irunning.it e sono aperte fino a giovedì sera alle 24:00 per la gara competitiva e anche per la non competitiva al costo di 10 euro. Sarà poi ancora possibile iscriversi il giorno della gara con una piccola maggiorazione. A fine gara premiazioni per i vincitori assoluti, ma ci saranno anche ben 79 premi di categoria.
Un ringraziamento va a tutti coloro - organizzazione, atleti, forze dell’ordine, volontari, autorità cittadine - che anche quest’anno certamente contribuiranno a rendere appassionante e sicura questa 38esima edizione.
Per informazioni: Circolo 4 Mori, www.circolo4mori.it