Dagli anni del Covid, dei lockdown e delle chiusure, il commercio sta vivendo una fase difficile, così Moncalieri ha deciso di scendere in campo a fianco di negozianti ed esercenti. Il nuovo bando del Duc (Distretto urbano del commercio, ndr) prevede 150 mila euro a favore dei negozi, sia vecchi che nuovi, della città per un progetto che punta a metterne in campo il triplo, arrivando a circa 450 mila euro.
A chi saranno destinati questi fondi
L’assessore Angelo Ferrero ha presentato nei giorni scorsi il nuovo bando, che parte da un aiuto per le attività esistenti o per chi vuole aprire un nuovo negozio a Moncalieri: è a questi soggetti che sono destinati i 150 mila euro. Attività che, per ottenere questo aiuto, devono trovarsi all’interno del perimetro del Duc: centro storico, corso Roma, via Sestriere, via Tenivelli, strada Genova e vie limitrofe, oltre a Borgo Mercato e Santa Maria.
"Si tratta di 150 mila euro, di cui 120 mila stanziati dalla Regione e trentamila euro dal Comune”, ha spiegato l'assessore al Commercio, ricordando che questa iniziativa replica il primo bando del Duc, quando grazie a poco meno di 100 mila euro erano state finanziate una quarantina di attività e negozi. E saranno previste risorse - come ha ricordato Ferrero - anche per le aree mercatali della città.
La sinergia con la Regione Piemonte
In totale il piano del Duc messo a punto dall’amministrazione di Moncalieri, in sinergia con le associazioni di categoria per il triennio 2025-28, vale 446 mila euro, dei quali 290 mila dovrebbero essere finanziati dalla Regione Piemonte, a cui si aggiungono i 156 mila euro destinati dal Comune. Un piccolo tesoretto, una boccata di ossigeno importante per molti commercianti che fanno fatica, in questa prolungata fase di stagnazione economica.