Attualità - 09 ottobre 2025, 07:58

Tra desertificazione commerciale e crisi abitativa: a Torino la trasformazione dei negozi in case non è (ancora) un problema

Come detto dall'assessore all'urbanistica Mazzoleni, ci sono più locali che richiesta di negozi. Il tema sarà affrontato nel nuovo piano regolatore

Tra desertificazione commerciale e crisi abitativa: a Torino la trasformazione dei negozi in case non è (ancora) un problema

Il problema degli appartamenti a piano terra al posto dei negozi è un non-problema. A dirlo è l'assessore all'urbanistica Paolo Mazzoleni, in risposta ai consiglieri comunali che chiedevano di affrontare questo nuovo tema, posto a cavallo tra la desertificazione commerciale, crisi abitativa e affitti brevi. A Torino ci sono sempre più case al posto di negozi, com'è emerso dalle numerose richieste di cambio destinazione d'uso dei locali a piano terra.

Tema rimandato al prossimo piano regolatore

Come spiegato da Mazzoleni, il problema oggi non può essere affrontato a causa dei limiti nei regolamenti in uso. Sarà il nuovo piano regolatore, in corso di scrittura, ad occuparsene. Ma, ha anticipato, dai dati il fenomeno non sembra un vero problema, almeno nella maggior parte dei quartieri della città. Il numero dei locali a piano terra, infatti, sarebbe superiore alla richiesta di negozi.

A Torino più spazi che altrove

"Dobbiamo decidere in che direzione vogliamo andare: quando ci arriva la richiesta di cambio destinazione d'uso - ha spiegato - cambia molto se quel negozio era aperto o chiuso. A Torino, sulla base dei dati raccolti, si sta larghi. Ci sono molti spazi rispetto alle altre città. Tra le cose che abbondano ci sono i locali a piano terra, e sono di più della richiesta di negozi".

L'idea è di non dare una regola uguale per tutto il territorio ma di individuare dei quartieri dov'è importante che gli spazi a piano terra non si trasformino in appartamenti, mentre potrebbe succedere senza conseguenze in altre zone.

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU