Regione - 09 ottobre 2025, 12:34

Approvata all’unanimità la legge per il finanziamento della Polizia Locale

Stanziamenti per il triennio 2025-2027 e priorità alle forme associative: l’obiettivo è rafforzare i servizi sul territorio

Polizia locale in azione

Polizia locale in azione

In seduta legislativa, la prima Commissione Bilancio, presieduta da Roberto Ravello, ha approvato all’unanimità il disegno di legge 103, intitolato “Ulteriori modifiche alla Legge Regionale 30 Novembre 1987, n. 58 (Norme in materia di Polizia Locale)”, che quindi è legge.

Il provvedimento, come spiegato dall’assessore Enrico Bussalino, consta di tre articoli e ha l’obiettivo di “dare copertura per il potenziamento delle attrezzature e del vestiario della Polizia locale. Con l’approvazione di questa legge sarà possibile procedere con i relativi bandi”.

Nel testo del disegno di legge è stato accolto il suggerimento di Gianna Pentenero (Pd), estendendo a tutte le forme associative di gestione della Polizia locale la priorità nell’accesso ai finanziamenti.

Fino ad oggi, la Regione poteva sovvenzionare soltanto la formazione dei vigili. La norma finanziaria del Ddl prevede uno stanziamento complessivo di 890.000 euro per l’anno 2025, 1.000.000 euro per il 2026, 1.000.000 euro per il 2027. Pentenero si è detta favorevole e, sottolineando come le osservazioni avanzate fossero già state recepite dalla Giunta, ha ritirato i suoi emendamenti.

Silvio Magliano (Lista Cirio) ha ringraziato per l’iniziativa, evidenziando il ruolo cruciale della Polizia locale sul territorio. Ravello ha espresso un plauso sia per il merito della legge sia per il metodo collaborativo con cui è stato portato avanti il lavoro.

E' stato quindi approvato l'emendamento sostitutivo al primo articolo, che stabilisce come prioritario l’esercizio associato delle funzioni di Polizia locale, rafforzando ulteriormente la cooperazione tra piccoli comuni. Il testo aveva ottenuto parere favorevole in settima Commissione Enti locali e al Cal. 

In seduta ordinaria, la Commissione ha anche espresso parere favorevole a maggioranza alla proposta di deliberazione 128, relativa all’“Aggiornamento del Piano di rientro pluriennale del disavanzo regionale al 1° gennaio 2025, di cui alla deliberazione del Consiglio regionale 19 febbraio 2025, n. 67-4395, in attuazione della Legge regionale 6 agosto 2025, n. 15 ‘Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2024. Proposta al Consiglio’”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU