Attualità - 13 ottobre 2025, 17:00

Multe sulle strisce blu e negli stalli per i residenti: due ricorsi su tre vengono accolti

A contestare le multe per la sosta sono tre ogni mille. Dal 2024 a metà 2025 le sanzioni sono state 457 mila

Multe sulle strisce blu e negli stalli per i residenti: due ricorsi su tre vengono accolti

Ogni mille persone multate per non aver pagato il parcheggio a Torino in tre finiscono per fare ricorso. E di questi ricorsi due su tre vanno a buon fine per chi li presenta. Questi dati sono emersi dalla risposta data dall'assessora alla viabilità Chiara Foglietta all'interpellanza presentata dal capogruppo di Torino Libero Pensiero Pino Iannò che ha chiesto di conoscere, più nel dettaglio, i numeri riferiti alle infrazioni sulle strisce gialle e blu per residenti.

Cosa sono le striscie giallo-blu

L'iniziativa, nata nel 2023, permette a chi vive in alcune zone di avere degli stalli riservati durante le ore notturne. Da gennaio 2024 a giugno 2025, le sanzioni comminate per il mancato pagamento delle strisce blu o per il parcheggio nelle strisce giallo blu da parte di non residenti sono state 457 mila (317 nel 2024 e 140 nei primi sei mesi del 2025).

474 ricorsi accolti

Di questi, 1.282 sono stati i ricorsi per le multe nelle strisce blu e 191 per le strisce giallo-blu. Più del 40% di entrambi i tipi di ricorso sono ancora in attesa di esito, ma tra quelli il cui iter si è concluso la maggior parte ha avuto risposta positiva. Sono stati infatti 474 i ricorsi accolti per multe nelle strisce blu - pari quasi ai due terzi - mentre nel caso degli stalli per residenti la percentuale sale addirittura all'80%, dimostrando che chi ha fatto ricorso dopo una multa presa nelle strisce giallo blu aveva ottime ragioni per contestarla.

La risposta non ha soddisfatto il consigliere di Torino Libero Pensiero che ha commentato: "Non so quanti benefici possa portare alla città di Torino questo progetto sperimentale. In centro rimangono spesso molti posti vuoti, non so quanto ce ne sia bisogno oltre al livello economico che emerge dai dati sulle multe".

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU