Viabilità e trasporti - 13 ottobre 2025, 17:43

In corso Massimo arriva la stop alla svolta a sinistra: "Così diciamo basta agli ingorghi"

Il Comune punta a eliminare le interferenze al semaforo. Fissolo: "La viabilità va migliorata"

Ingorghi all'incrocio tra corso Massimo e via Petrarca

Ingorghi all'incrocio tra corso Massimo e via Petrarca

Novità in arrivo per la viabilità tra corso Massimo D’Azeglio e via Petrarca, uno degli incroci più congestionati del quartiere San Salvario. Dopo settimane di segnalazioni e un’interpellanza presentata dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo, l’assessorato alla Viabilità guidato da Chiara Foglietta ha annunciato una serie di modifiche semaforiche e di circolazione per alleggerire il traffico e migliorare la sicurezza.

“Ingorghi quotidiani”

Durante la seduta del Consiglio comunale, Fissolo ha riportato l’attenzione su una criticità che, a suo dire, “non ha ancora trovato una risposta soddisfacente”. “La viabilità di questo tratto è un criticità già nota all’amministrazione - ha dichiarato -. Nel 2024 avevo già presentato un’interpellanza e partecipato a un sopralluogo degli uffici, ma gli ingorghi sono ancora all’ordine del giorno”.

A complicare la situazione ci sono i grandi cantieri della nuova Biblioteca Civica e del Teatro Nuovo, che negli ultimi mesi hanno ridotto la carreggiata e rallentato la circolazione. “Anche chi viaggia verso il sottopasso Michele Lanza e deve svoltare a sinistra per corso Sclopis trova difficoltà a completare la manovra. Gli incroci restano bloccati e la viabilità va ripensata”, ha aggiunto il consigliere.

Svolte limitate

Nell’ambito dei lavori del Pnrr, è prevista la realizzazione di un’area pedonale lungo il controviale prospiciente la nuova Biblioteca Civica - ha spiegato Foglietta - Sarà accessibile solo a mezzi di soccorso e forze dell’ordine. In parallelo, vista la situazione, è stato richiesto un adeguamento dell’impianto semaforico, che sarà completato nel 2026”.

Nel frattempo nelle prossime settimane sarà eliminata la possibilità di svoltare a sinistra per chi percorre in direzione sud la carreggiata centrale di corso Massimo D’Azeglio. Verrà quindi rimossa la freccia semaforica di svolta, così da ridurre le interferenze con i veicoli provenienti dal controviale est. Una modifica che, nelle intenzioni dell’amministrazione, dovrebbe snellire la circolazione e limitare gli incroci pericolosi in uno dei nodi più trafficati della zona.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU