Cronaca - 16 ottobre 2025, 10:40

Parco Peccei, nuovo allarme sicurezza: “Riecco bivacchi e mini-accampamenti”

I timori dei frequentatori. Fdi: “Telecamere inutili se nessuno le controlla”

Torna al centro delle polemiche il parco Peccei, quartiere Barriera di Milano, tra le vie Fossata, Valprato, Cigna e piazza Ghirlandaio. Dopo anni di segnalazioni, denunce e richieste di intervento, i cittadini lamentano ancora una situazione di degrado, insicurezza e bivacchi, con episodi di violenza e problemi igienico-sanitari.

L’ultimo sgombero

Nel 2023, grazie all’intervento della polizia locale, era stato effettuato uno sgombero sotto la struttura denominata “La Cattedrale”, area divenuta nel tempo punto di ritrovo per spacciatori e senzatetto. Ma secondo quanto denunciato in queste ore, la situazione non solo non sarebbe migliorata, ma avrebbe anzi registrato nuovi episodi di tensione. “Negli ultimi mesi - spiegano alcuni residenti -, si sono moltiplicati gli scontri tra gruppi di giovani, con lanci di bottiglie e coltelli. È diventato pericoloso frequentare il parco, soprattutto con bambini o animali”.

Nuovi bivacchi

A sollevare nuovamente il caso è il capogruppo di Fdi in Circoscrizione 6, Verangela Marino, che dopo un incontro con i cittadini ha segnalato la presenza di un nuovo bivacco all’interno dell’area verde. “Alcuni individui hanno trasformato una parte del parco nella loro dimora personale - denuncia -. Presenteremo un documento per chiedere al Comune e alle forze dell’ordine come intendano intervenire. Sono stati spesi tanti soldi per questo parco: interveniamo prima che sia troppo tardi”. Nel mirino anche la videosorveglianza: “Non ha senso installare telecamere se poi nessuno le controlla”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU