Carmagnola - 17 ottobre 2025, 16:50

Buono Sport 2025-2026: 146 ragazzi carmagnolesi potranno fare sport anche grazie al contributo comunale

Un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economica: dal 2017 il progetto ha garantito l’accesso allo sport a più di 1.200 bambini

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Ideato e promosso dall’attuale Amministrazione comunale con l’intento di fornire un sostegno concreto ai cittadini che, in particolari momenti, non dispongono di tutte le risorse necessarie per consentire ai propri figli di praticare un’attività sportiva, il progetto “Buono Sport” è cresciuto di anno in anno, diventando una delle iniziative più significative in ambito sociale e giovanile a Carmagnola.

Dal 2017 - anno della sua prima edizione - ad oggi, il Buono Sport ha permesso a oltre 1.200 bambini e ragazzi di accedere a corsi e attività sportive presso le associazioni del territorio a condizioni economiche fortemente agevolate, favorendo così non solo la salute fisica ma anche la socializzazione e la crescita personale.

Per la stagione 2025-2026, tutte le istanze pervenute entro la scadenza del bando - riservato alle famiglie con un indicatore Isee non superiore a 8.500 euro - sono state positivamente accolte e inserite in graduatoria. In totale, sono 146 i giovani beneficiari: 110 frequentano la scuola primaria o secondaria di primo grado, mentre 36 sono studenti delle scuole superiori.

Le discipline sportive prescelte sono sedici e coinvolgono 22 associazioni carmagnolesi

Le più richieste risultano il calcio e il calcio a cinque (34 domande), il nuoto (29), la pallacanestro (20), le attività di fitness e palestra (17), la kick boxing (10), il karate/judo (7) e la danza (7). Seguono, con un numero più contenuto di adesioni, la pallavolo, la ginnastica ritmica, la ginnastica artistica, l’arrampicata sportiva, l’avviamento allo sport, il tennis e padel, le discipline aeree (cerchio e tessuto) e l’atletica leggera.

A commento dei risultati, l’assessore allo Sport Massimiliano Pampaloni dichiara:

Per l’ottavo anno consecutivo abbiamo deciso di sostenere le famiglie che affrontano un momento di difficoltà, stanziando i fondi necessari affinché nessun bambino o ragazzo rimanesse escluso dalla pratica sportiva. È un segnale concreto dell’impegno con cui l’Amministrazione crede nel valore educativo e sociale dello sport organizzato e professionale. Come sempre, un grande ringraziamento va alle associazioni sportive del territorio, che con la loro partecipazione hanno dimostrato ancora una volta grande sensibilità e attenzione all’aspetto sociale dello sport”.


 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU