“Sono felice per la posizione che tutta la Commissione ha voluto ribadire sul tema degli impianti fotovoltaici”, così commenta il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco quanto emerso dalla seduta odierna della Commissione regionale congiunta Agricoltura e Ambiente.
“La discussione odierna conferma sostanzialmente quanto già indicato con il mio ordine del giorno approvato in Aula – dichiara Nicco –: la tutela delle aree agricole di pregio resta un obiettivo condiviso da tutte le forze politiche dell’Assemblea regionale”.
Nel corso della seduta è stata illustrata la crescita degli impianti fotovoltaici in Piemonte, ma ribadita, pur sostenendo le fonti rinnovabili, anche l’importanza di tutelare il paesaggio e le terre agricole, privilegiando l’uso di tetti, parcheggi, canali, laghi artificiali, discariche e aree da bonificare.
“L’attenzione mostrata oggi dalla Commissione - aggiunge Nicco - rappresenta un rafforzamento naturale della linea che avevo espresso ed era già stata condivisa sul progetto RFI a Trofarello: l’energia rinnovabile è fondamentale, ma non può compromettere i nostri agricoltori e i terreni più belli”.
Il Presidente, infine, sottolinea l’importanza di "continuare a coinvolgere Comuni, agricoltori e associazioni di categoria, per individuare soluzioni sostenibili che coniughino sviluppo energetico e tutela del territorio".