L’ex bocciofila diventerà una ‘Casa della Musica’, per ospitare le attività della Banda Filarmonica di None, dell’associazione Musica Insieme, ma anche del Centro Giovani, che ha già lì la sua sede dal 2021, e delle altre associazioni nonesi. Confermati i fondi richiesti, il progetto per la trasformazione dell’edificio di via Molino 7 in un luogo polifunzionale prosegue.
“La Regione ha approvato la bontà del progetto di fattibilità tecnico economica ed è confermato il pieno inserimento della Casa della Musica nello spirito del finanziamento europeo da Fondi Fesr 2021-27, così come il finanziamento richiesto di oltre 710 mila euro”, riporta Domenico Demuro, assessore ai Lavori pubblici. Lo studio di fattibilità tecnico-economica ammonta a un milione e 95 mila euro e sarà il Comune a coprire l’importo mancante.
Sulle fasi successive e le tempistiche, tuttavia, non ci sono ancora indicazioni: “Siamo in attesa di istruzioni dalla Regione sui prossimi passi e stiamo aspettando anche di ricevere il nuovo cronoprogramma per il completamento dell’opera. Bisognerà in ogni caso procedere alla progettazione esecutiva nelle prossime settimane”.