Un tratto di via Santa Teresa a Torino si allaga con le piogge perché i tombini non scaricano l'acqua. La motivazione? Una parte delle caditoie, all'altezza del civico 19 e per circa 100 metri, sono state in parte o totalmente chiuse dall'asfalto durante i recenti lavori di sistemazione del manto stradale.
Strada invasa dall'acqua
A denunciare il problema in Sala Rossa il vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, che ha spiegato come ad ogni ondata di maltempo la strada si riempia d'acqua, creando disagi per i pedoni, macchine ed i negozi che si affacciano su questa strada del centro di Torino. "Un segnale - ha commentato l'esponente del centrodestra - di una evidente cattiva gestione dei lavori pubblici".
A confermare che l'intervento di riasfaltatura era stato impreciso anche i tecnici della Città, durante un sopralluogo effettuato in via Santa Teresa lo scorso 15 settembre. "Alcune caditoie - ha spiegato l'assessore alla Cura della Città Francesco Tresso - erano occluse. Un'accurata verifica e pulizia di tutti i tombini presenti sarà effettuata entro il mese di ottobre".
"Il controllo sui cantieri - ha aggiunto - è stato recentemente potenziato attraverso una squadra di controllo/monitoraggio".
32 mln per le strade
E sul fronte della viabilità, la Fondazione Crt ha stanziato 32 milioni nel progetto “Torino Cambia – Spazi che uniscono”. Il piano prevede riasfaltature, il rifacimento di marciapiedi e aree pedonali, segnaletica e la creazione di una piattaforma digitale per la gestione e pianificazione degli interventi.