Attualità - 21 ottobre 2025, 15:58

In dirittura d'arrivo a Borgaretto i cantieri per il teleriscaldamento

Tre chilometri di tubazioni per iniziare la stagione invernale con il nuovo sistema: 26 i condomini già allacciati

In dirittura d'arrivo a Borgaretto i cantieri per il teleriscaldamento

In dirittura d'arrivo a Borgaretto i cantieri per il teleriscaldamento

Si stanno concludendo in questi giorni i cantieri per il teleriscaldamento che da qualche mese hanno interessato le principali strade di Borgaretto. Sono stati posati quasi 3 km di tubazioni a tempo di record, per consentire di iniziare la stagione invernale con il nuovo sistema. 

Presto al via le riasfaltature delle strade

"Nei prossimi giorni tutti i cantieri saranno smantellati, i punti più ammalorati dei ripristini verranno sistemati così come inizieranno le asfaltature definitive delle strade, che termineranno entro la primavera, rispettando i tempi necessari per l'assestamento del suolo", ha garantito il sindaco di Beinasco Daniel Cannati. "Ringrazio i borgarettesi che hanno sopportato con pazienza i disagi di queste settimane. Una città che cambia e si rinnova significa a volte qualche cantiere in più e qualche disagio al traffico, ma ne vale davvero la pena".

Cannati: "Come aver piantato 20 mila alberi"

Facendo un primo bilancio, già da questa stagione, con 26 condomini allacciati, il teleriscaldamento permetterà alla frazione di Beinasco un risparmio di più di 190 tonnellate di CO2: "è l'equivalente di evitare il transito di 110 mila camion l’anno per le strade di Borgaretto, come se avessimo piantato una foresta di oltre 20 mila alberi", ha sottolineato Cannati. 

"Inoltre questo sistema permette ai condomini di avere un’opzione in più per valutare tariffe migliori e risparmi in bolletta". Un progetto per migliorare la qualità dell'aria e iniziare a costruire la Beinasco del futuro.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU