Il Comune di Carmagnola è stato ufficialmente convocato dal Ministero della Cultura alla cerimonia di proclamazione della Capitale Italiana del Libro 2026, in programma a Roma venerdì 24 ottobre alle ore 11:30, presso la Sala della Crociera del Collegio Romano.
Alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e della Giuria nazionale di esperti, verrà annunciata la città vincitrice del prestigioso titolo tra le cinque finaliste selezionate. Oltre a Carmagnola, in gara con il progetto “Identità, libri e territorio”, sono in lizza anche Perugia, Pistoia, Nardò e Tito.
Il titolo di Capitale italiana del libro sarà formalmente conferito dal Consiglio dei ministri, con propria delibera, dietro proposta del Ministro della Cultura, che recepisce la raccomandazione della Giuria di selezione
Al Comune che risulterà vincitore verrà assegnato un contributo di 500.000 euro per attuare il programma culturale presentato nel proprio dossier di candidatura.
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, si inserisce nel più ampio obiettivo di promuovere la lettura e valorizzare la filiera del libro e dell’editoria, anche al fine di rafforzare la coesione e l’inclusione sociali, nonché lo sviluppo della partecipazione pubblica.