Cronaca - 22 ottobre 2025, 11:19

Amianto abbandonato vicino all’asilo, bonificata l’area dopo mesi di segnalazioni

Il lavoro del coordinatore Tassone con il consigliere regionale Cerutti: “Ora un futuro per quello spazio”

Amianto abbandonato vicino all’asilo, bonificata l’area

Amianto abbandonato vicino all’asilo, bonificata l’area

Dopo una lunga serie di segnalazioni e un’azione interforze, l’area verde di via Orvieto (zona Madonna di Campagna) torna finalmente pulita e sicura. Restituita ai cittadini grazie a un intervento congiunto della Polizia Locale e delle istituzioni

Un anno di lavoro 

L’operazione chiude un iter iniziato nel settembre 2024, quando Giorgio Tassone, coordinatore all’Ambiente della Circoscrizione 5, insieme al consigliere regionale Andrea Cerutti (Lega), aveva segnalato la presenza di rifiuti edilizi abbandonati.

Durante i sopralluoghi era emerso che parte del materiale scaricato da un furgone conteneva amianto, una sostanza altamente pericolosa per la salute pubblica soprattutto considerando la vicinanza di un asilo nido situato proprio sopra l’area inquinata. “È stato un atto vergognoso, che avrebbe potuto nuocere gravemente ai cittadini”, ha commentato Tassone. “Ma grazie all’impegno della Polizia Locale e al lavoro di squadra, oggi possiamo dire di aver restituito sicurezza e decoro a questo spazio”.

La bonifica 

L’azione di bonifica è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine e gli uffici circoscrizionali. Oggi l’area è stata ripulita completamente e sarà monitorata costantemente dal passaggio della Polizia Locale, per evitare nuovi episodi di abbandono. Nei prossimi giorni, Tassone, insieme al presidente della Circoscrizione 5, Alfredo Correnti, e al consigliere Cerutti, valuterà nuovi progetti di riqualificazione per trasformare definitivamente lo spazio e renderlo fruibile ai cittadini.

“Non possiamo permettere che simili aree tornino a essere discariche a cielo aperto - ha concluso Tassone - La tutela dell’ambiente e della salute deve restare una priorità assoluta”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU