Aurora / Vanchiglia - 22 ottobre 2025, 16:50

Vanchiglia diventa più green: è festa per il nuovo modello di raccolta differenziata

Un pomeriggio tra informazione e divertimento con Amiat, Circoscrizione 7 e la mascotte Taurino Netturbino

Taurino, il netturbino

Taurino, il netturbino

Grande partecipazione oggi pomeriggio in piazza Mattirolo, dove il quartiere Vanchiglia ha accolto con entusiasmo il nuovo modello di raccolta differenziata promosso da Amiat Gruppo Iren e Circoscrizione 7.

Dalle 15.30 alle 17.30, la piazza antistante la scuola primaria Fontana si è trasformata in un colorato punto di incontro tra cittadini, istituzioni e famiglie, con momenti di informazione, giochi e attività per i più piccoli.

Un sistema “su misura” per il quartiere

Durante l’evento sono stati illustrati i dettagli del nuovo sistema misto di gestione dei rifiuti, pensato per adattarsi alle caratteristiche urbanistiche di Vanchiglia. Il porta a porta riguarderà carta, organico e rifiuti non recuperabili, mentre plastica, vetro e metalli continueranno a essere conferiti nei contenitori stradali dedicati. Un modello flessibile che tiene conto delle diverse tipologie di edifici del quartiere e che mira a migliorare la qualità della raccolta e la pulizia complessiva delle vie.

I protagonisti dell’iniziativa

All’appuntamento erano presenti Luca Deri, Presidente della Circoscrizione 7, Chiara Foglietta, assessora alla Transizione Ecologica, e Paola Bragantini, presidente di Amiat Gruppo Iren, che hanno illustrato obiettivi e benefici del nuovo sistema, sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini. “Vanchiglia rappresenta un quartiere simbolo della partecipazione attiva dei torinesi - ha commentato Foglietta -, e questo nuovo modello nasce proprio dall’ascolto del territorio”.

Taurino Netturbino conquista i bambini

A rendere ancora più piacevole il pomeriggio è stata la presenza di Taurino Netturbino, la mascotte ecologica di Amiat, che ha coinvolto i più piccoli con giochi, foto e attività educative legate al riciclo e al rispetto dell’ambiente. L’iniziativa ha così unito divertimento e sensibilizzazione, trasformando la sostenibilità in un momento di comunità e condivisione.

Durante l’evento i tecnici di Amiat hanno gestito un punto informativo dedicato, dove i cittadini hanno potuto ricevere materiale illustrativo, chiarimenti sulle nuove modalità di raccolta e indicazioni pratiche sul calendario. L’obiettivo è accompagnare gradualmente i residenti nel passaggio al nuovo sistema, rendendo la transizione semplice e partecipata.

Un passo avanti per una Vanchiglia più sostenibile

La giornata si è chiusa con un bilancio positivo: ampia partecipazione, curiosità e grande attenzione da parte dei residenti. Il quartiere conferma così la propria vocazione “green”, diventando un esempio di transizione ecologica partecipata e cura condivisa dello spazio urbano.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sul calendario della nuova raccolta, è possibile consultare il sito ufficiale di Amiat Gruppo Iren: www.amiat.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU