Cultura e spettacoli - 22 ottobre 2025, 15:24

Mondi lontani, mondo vicini: la rassegna cinematografica del Centro Interculturale compie 30 anni

Da ottobre ad aprile al Cinema Massimo proiettato un film al mese su identità, dialogo e diversità culturale. Si comincia con Onde di Terra

Onde di terra

Onde di terra

Il Centro Interculturale della Città di Torino celebra i primi trent'anni di "Mondi lontani, Mondi vicini", la rassegna cinematografica gratuita realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema che ogni anno offre al pubblico una selezione di film italiani e internazionali per riflettere su identità, dialogo e diversità culturale. 

L’edizione 2025-2026 si terrà da ottobre ad aprile al Cinema Massimo.

La rassegna propone ogni mese un film scelto per la sua capacità di raccontare le sfide e le ricchezze dell’incontro tra culture. L’iniziativa si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli studenti dei CPIA – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti –  ma anche a cittadine e i cittadini interessati a scoprire nuovi mondi ed esplorare nuovi orizzonti artistici.

L’ultima edizione ha registrato oltre 11.400 spettatori, tra cui 7.400 studentesse e studenti dei CPIA e 1.300 delle scuole del territorio, confermando il suo valore educativo e la capacità di coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale.

La rassegna si collega anche ad alcune iniziative cittadine dedicate ai temi dell’incontro e dell’inclusione: il film Onde di Terra (27 ottobre) sarà proiettato nell’ambito del Festival dell’Accoglienza, mentre Banel e Adama (23 febbraio) rientrerà nel palinsesto degli appuntamenti torinesi per il Black History Month.

Per info: www.interculturatorino.it

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU