Provincia - 23 ottobre 2025, 10:37

Pianezza accende i riflettori su “Sguardi - Azioni Contemporanee”

Al via la quinta edizione della rassegna teatrale diretta da Silvia Mercuriati: arte diffusa tra Barrocco, San Pancrazio e Villa Lascaris

Il santuario di San Pancrazio

Il santuario di San Pancrazio

Si apre oggi, giovedì 23 ottobre, a Pianezza la quinta edizione della stagione teatrale Sguardi - Azioni Contemporanee, diretta da Silvia Mercuriati. La rassegna, sostenuta dal Comune di Pianezza in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito, è concepita per essere "diffusa", trasformando vari spazi del territorio in palcoscenici vivi (Barrocco, Salone San Pancrazio, Villa Lascaris).

Il programma, che comprende spettacoli e un ricco calendario di eventi off, si apre ufficialmente giovedì 23 ottobre alle 21, al Barrocco, con "La buona novella" di Fabrizio De André, interpretata dalla storica band Perturbazione.

Oltre agli spettacoli, che proseguono fino a giugno 2026, la programmazione è arricchita da una serie di eventi collaterali come percorsi formativi e laboratori di scrittura creativa, dimostrando l’impegno del progetto a coinvolgere la comunità in ogni sua azione.

La rassegna, sostenuta dal Comune di Pianezza con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, si conferma un appuntamento culturale di rilievo grazie anche al supporto di Villa Lascaris, Barrocco il Coro onlus e il Santuario di S. Pancrazio.

INFO E PRENOTAZIONI
3287398987sguardi@progettozoran.com
www.sguardi.com
 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU