Attualità - 24 ottobre 2025, 15:58

L’arte dei bambini di Gaza in mostra a Pinerolo

L’esposizione sarà ospitata al primo piano nel Municipio fino al 28 ottobre

La mostra al primo piano del municipio

La mostra al primo piano del municipio

Carri armati circondati da macerie e oscurità, ma anche mani che si uniscono, torte di compleanno e case colorate, con la bandiera palestinese. Sono 56 i disegni realizzati da 14 bambini e ragazzi palestinesi, tra i 3 e i 17 anni, raccolte nella mostra ‘Heart of Gaza’, che raccontano l’arte, il dolore, la paura e la speranza di chi vive nella Striscia di Gaza.

L’iniziativa di portare a Pinerolo questa esposizione è partita dall’associazione di volontariato Granello di Senape, in collaborazione con l’Amministrazione comunale della città e il collettivo Nodo Concept Space.

“Sotto la spinta di Granello di Senape, come Amministrazione comunale abbiamo pensato di coinvolgere Nodo, che ha curato l’allestimento – spiega l’assessora all’istruzione Lia Bianco –. Il collettivo ha inoltre realizzato un quadro, dal titolo ‘Sumud’, per cui sarà possibile fare una donazione libera in modo da poterlo tenere nelle sale del Comune. Tutto il ricavato dell’acquisto simbolico dell’opera verrà poi donato alla campagna umanitaria di Mohammed Timraz ‘We are not alone’ per comprare viveri, acqua e medicinali alla popolazione della comunità di Deir-Al Balah, nel centro della Striscia di Gaza”.

Tutto è iniziato come uno scambio di messaggi su WhatsApp tra due amici, Mohammed Timraz nella parte centrale di Gaza e Féile Butler in Irlanda. E poi hanno cominciato ad arrivare i disegni dei loro figli e nipoti e di bambine e bambini accolti da Timraz nella ‘Tenda dell’arte’, luogo in cui possono stare insieme ed esprimere le proprie emozioni disegnando. Vedendo queste opere Timraz e Butler hanno pensato di mettere in piedi una mostra. La prima edizione si è tenuta a Sligo a inizio luglio 2025, da lì si è diffusa a livello internazionale ed è arrivata anche nelle città italiane, tra cui Pinerolo.

La mostra, inaugurata lo scorso 16 ottobre, sarà visitabile fino a martedì 28 ottobre nel corridoio del Municipio di Pinerolo, al primo piano in piazza Vittorio Veneto 1. Rimarrà aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 19,30, mentre resterà chiusa la domenica.

Gli studenti delle scuole che prenderanno parte, su prenotazione, alle visite guidate saranno invitati a realizzare, in un secondo tempo, elaborati artistici ispirati alle opere viste, con la proposta di farli confluire in una futura esposizione collettiva sui temi della guerra, della pace e dei diritti, in data e luogo da destinarsi.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU