Carmagnola - 24 ottobre 2025, 14:26

Carmagnola sotto le stelle: la cometa C/2025 A6 Lemmon illumina il cielo

Dopo aver raggiunto la minima distanza dalla Terra, si prepara al passaggio ravvicinato con il Sole, previsto l’8 novembre

La cometa C/2025 A6 Lemmon (foto di Gianluca Abieri)

La cometa C/2025 A6 Lemmon (foto di Gianluca Abieri)

I cieli di Carmagnola hanno offerto ieri sera uno spettacolo affascinante: la Cometa C/2025 A6 Lemmon è stata immortalata dall’astrofotografo Gianluca Abieri, mentre si muoveva lentamente tra le stelle, regalando immagini suggestive agli appassionati di astronomia locali.

Dopo aver raggiunto la minima distanza dalla Terra, pari a circa 90 milioni di chilometri, la cometa si prepara a un incontro ravvicinato con il Sole, previsto per l’8 novembre, quando si troverà a circa 79 milioni di chilometri dalla nostra stella. Questo passaggio vicino al Sole dovrebbe far aumentare la sua luminosità, rendendola sempre più visibile nei cieli serali.

Gli osservatori di Carmagnola e dei comuni limitrofi sono già pronti a seguire la cometa nei prossimi giorni, approfittando della posizione favorevole e dell’assenza di grandi ostacoli luminosi. “È un’occasione unica per vedere da vicino una cometa in movimento, e le fotografie ci danno un’anteprima mozzafiato”, spiegano gli appassionati della zona.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU